Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero 01611640000

Numero 01611640000

01611640000: Hai scoperto in questi giorni di notare cinque o sei trilli fastidiosi da un numero che abbiamo pubblicato qui? Cerchiamo quindi di sapere chi e perché ti sta chiamando e provare a isolare il soggetto di provenienza delle chiamate? Ecco per te il sistema ideale, leggi questa breve guida dove ti mettiamo a disposizione la spiegazione più ovvia per mettere fine a siffatta difficoltà.

Per questo abbiamo pensato di scrivere questo schema guida perché quattro o cinque lettori da qualche mese ci stanno chiedendo chiarimenti sul numero 01611640000 per i trilli antipatici che arrivano la mattina ed il pomeriggio.

Il codice 01611640000 solo saltuariamente è il sistema univoco con cui ti apparirà il numero su un telefonino di tua proprietà, visto che sui diversi device potrai trovare formati di scrittura del numero dissimili.

Sicchè abbiamo creato una tabella dettagliata in cui sono presenti i vari formati con i quali è possibile visualizzare sullo smartphone il numero dell'ente che ti sta disturbando.

  • (0161)1640000
  • 0161-1640000
  • 00003901611640000
  • (000039) 01611640000
  • (+0039) 01611640000
  • (+0039) 0161/1640000
  • 0161 1640000
  • (0161)/1640000
  • +003901611640000
  • 0161/1640000

Nel caso in cui tale traffico sia molesto e ti interessasse limitare qualunque telefonata che parte dalla società con il numero 01611640000 ti facciamo capire, con i seguenti passaggi concreti, i passi che hai la possibilità di adoperare sia che venga usato un qualche device Android che Ios.

Se usi un dispositivo Android, per avviare la procedura è molto importante associare nell'agenda il numero dello sconosciuto che chiama in continuazione. È necessario avviare la rubrica con i contatti del telefono e schiacciare il tastino con (+) che frequentemente individui nella barra bassa dello schermo al centro e aggiungere l'utenza telefonica, salvando una nuova voce come per esempio "Seccatore". Questo primo passo può anche essere ultimato partendo dalla lista trilli ricevuti sul telefono in tuo possesso.

Fatto ciò scova e premi sul pulsante (…) e accedi alla tendina delle Impostazioni: qui puoi scorgere la sottovoce del "Blocco del Chiamante" a cui ti è possibile appaiare il numero di telefono da cui senti chiamare.

Ora sarebbe meglio appurare se hai effettuato con precisione i passaggi: vai quindi di nuovo sul menù "Impostazioni" dell'app rubrica selezionando il sotto menù ID chiamante e spam.

Aperta questa scheda vedi attivato il pulsante in prossimità della sequenza numerica 01611640000 oppure quella che hai da poco aggregato al barring delle telefonate in entrata; se notassi qualcosa di strano dovrai soltanto muovere la spunta sul verde. Una volta completato ciò non dovresti più vedere notifiche di chiamate inaspettate, ma se dovesse succedere di nuovo ripeti i passi indicati da queste istruzioni, appurando di non aver commesso qualche sbaglio.

Per tutti i device basati su Android, come prima cosa è necessario collegare ai contatti dell'agenda la numerazione dell'impresa che telefona insistentemente. Per prima cosa apri la rubrica dei contatti del cellulare e schiaccia il tastino con (+) che è stato posto nella maggior parte delle versioni di fianco alla scritta "contatti" in alto; fatto ciò, dovrai introdurre suddetta utenza salvando l'etichetta che preferisci ad esempio "Chiamate Petulanti". Potrebbe essere ultimato tale semplice step iniziando dall'elenco delle telefonate ricevute sul device in tuo possesso.

Successivamente trova e clicca sul bottone con l'ingranaggio che puoi vedere nella pagina iniziale del cellulare, visita il menù Impostazioni e apri la voce Telefono che si trova circa a metà: lì incontrerai il sottomenù "Contatti Bloccati", dove dovrai associare il modulo con la numerazione che si ostina nel chiamarti prelevandolo velocemente dalla rubrica.

Arrivati qui è fondamentale analizzare se sono stati portati a compimento senza alcuno sbaglio i passaggi della procedura indicata: occorre tornare un'altra volta sulle "Impostazioni" nella voce "telefono" all'ulteriore voce Contatti Bloccati.

Arrivato nuovamente qui dovresti notare la spunta selezionata a lato del numero 01611640000 ovvero quello aggiunto prima al barring totale chiamate in entrata; se incontrassi qualcosa che non va dovrai spostare la spunta sul verde (a destra). Ultimata la procedura verranno bloccate tutte le notifiche di chiamate da tale call-center, ma se rilevassi ancora dei problemi ritenta seguendo i consigli di questa scheda guidata, analizzando di non aver compiuto qualche imprecisione.

Puoi anche, come alternativa, scaricare e installare una delle specifiche applicazioni disponibili sugli app store sia per iPhone che per smartphone Android, che servono a inibire le telefonate da azienda moleste; continuando a leggere trovi le due, secondo noi, che stoppano meglio il traffico sgradevole.

Una delle app che ti esortiamo ad utilizzare si chiama "Truecaller": è disponibile sui vari store, ed è collegata a un database con milioni di numeri trasmessi dagli utenti; ciò sarà in grado di farti distinguere le chiamate in ingresso e quindi rifiutare a priori la numerazione che continua a disturbarti.

Un'app simile a Truecaller è Sync.me: è scaricabile gratuitamente sugli store, ed è connessa ad un indice di numeri caricati da chi la utilizza. Anche lei ti agevola nel identificare a chi appartiene il numero e di conseguenza limitare subito il numero telefonico 01611640000 dell'impresa di cui trovi gli squilli.

In conclusione ti esortiamo a scriverci tramite i commenti quello che sai al riguardo del num. 01611640000 con l'obiettivo di poter favorire altri lettori del sito a non imbattersi in squilli seccanti.