Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero 015689666

Numero 015689666

015689666: Recentemente ti accade di trovare tre o quattro trilli fuori luogo da qualche numero uguale a quello redatto a lato nel presente articolo? Vorrai quindi apprendere che società ti ha contattato e, nel caso lo reputi utile, isolare il soggetto che continua a chiamarti? Ti mostriamo la soluzione al problema, leggi attentamente questa pagina dove ti indichiamo il responso più appropriato per porre fine a siffatto quesito.

Per questo il nostro staff ha provato a produrre il seguente schema per il motivo che decine di nostri lettori dalla scorsa settimana ci contattano per avere informazioni approfondite sul numero che corrisponde a 015689666 per le telefonate antipatiche in arrivo di regola tra le tre e le quattro.

Il codice 015689666 realisticamente non è l'unico modo nel quale potresti visualizzare la numerazione sul display del telefonino cellulare che utilizzi, dato che se cambi applicativi installati potresti notare forme di scrittura del numero diverse.

A questo scopo ti suggeriamo un elenco sintetico in cui potrai osservare tutti i modi con i quali potrai vedere sul tuo schermo il n. di telefono del soggetto che si ostina a chiamare.

  • (015)015689666
  • 015-015689666
  • 000039015015689666
  • (000039) 015015689666
  • (+0039) 015015689666
  • (+0039) 015/015689666
  • 015 015689666
  • (015)/015689666
  • +0039015015689666
  • 015/015689666

Se ritieni che questi trilli siano molesti e volessi bloccare all'istante ogni singola chiamata che giunge dall'utenza 015689666 ti descriviamo, con i seguenti veloci step, la procedura che bisogna applicare sia che venga adottato un telefono con installato Android o IOS.

Se utilizzi uno smartphone basato su Android, come prima cosa sarebbe essenziale collegare ai contatti della rubrica il numero di telefono dell'operatore che si ostina a chiamare. Inizia avviando l'app contatti e schiaccia il tasto (+) che è visualizzato di solito nell'estremità in basso ed immetti tale numero, con un'etichetta come per esempio "Chiamata Stressante". Può essere anche svolto questo passaggio partendo dalla cronologia delle chiamate in elenco sul dispositivo di tua proprietà.

Ergo trova e schiaccia sul pulsante (…) e accedi all'app delle Impostazioni: qui probabilmente troverai una scheda relativa al "Blocco Chiamate" a cui potrai così associare il contatto con il telefono che ti tormenta.

Per maggiore sicurezza dovremmo appurare di aver impostato in maniera corretta i vari passaggi di questa procedura: torniamo quindi di nuovo sulle Impostazioni chiamate del device aprendo la categoria ID del chiamante e spam.

Nel menù che ti si presenta dovresti visualizzare inserito su on il cursore di fianco alla sequenza telefonica 015689666 oppure quella che hai da poco inserito nel blocco o barring del traffico in arrivo; se trovassi qualcosa di inconsueto sarà sufficiente spostare tale cursore a dx (su on). Al completamento non verrai più disturbato da notifiche di squilli irrispettose, ma se rilevassi ulteriori squilli ritenta seguendo le indicazioni di questo schema, riscontrando di non aver commesso sbagli.

Se sei dotato di un cellulare con sistema operativo Android, per avviare la procedura sarebbe basilare aggiungere in rubrica il numero telefonico della società che insiste con le chiamate. Come primo passaggio avvia la rubrica e pigia sul (+) che incontri usualmente nella parte alta a destra della scritta Contatti; fatto questo, bisognerebbe aggiungere tale numero salvando un'etichetta da zero come ad esempio "Spam". Potrebbe essere completato questo step essenziale cominciando dalla cronologia delle telefonate in elenco sullo smartphone di tua proprietà.

In seguito trova e fai click sull'icona con l'ingranaggio che puoi vedere nella pagina iniziale del cellulare, seleziona Impostazioni ed entra nel menù "Telefono": qui incontri il sottomenù "contatti bloccati", a cui potrai così aggregare il numero di telefono creato nel registro contatti estrapolandolo dalla rubrica.

Dopo aver fatto ciò dobbiamo anche fare una verifica di aver svolto con precisione gli step esposti: torniamo per un attimo nelle Impostazioni alla voce "telefono" selezionando il sotto menù "Contatti Bloccati".

Arrivato nuovamente qui dovresti ravvisare il pulsante sul verde in prossimità della sequenza numerica 015689666 ovvero quella che hai appena immesso nel barring o blocco chiamate entranti; nel caso notassi qualcosa di inconsueto dovrai banalmente attivare il tastino muovendolo a destra. Quindi non troverai più notifiche di squilli pubblicitarie, ma se avessi ulteriori problemi ti esortiamo a ripetere i passaggi di questo semplice articolo, riscontrando che non ci siano errori.

Altra opzione che hai è quella di installare direttamente apposite applicazioni compatibili sia per i modelli Android che Apple, che ci aiutano a stoppare le chiamate insopportabili; di seguito ti suggeriamo quelle, secondo noi, che maggiormente limitano il traffico odioso.

Una prima risorsa che ti proponiamo si chiama Truecaller: è a tua disposizione sia su Google Store che su App Store, ed è connessa ad alcuni database segnalati dagli utilizzatori; ciò ti agevolerà nel identificare i numeri in ingresso e limitare subito il numero telefonico dell'impresa che persevera nel telefonarti.

Una soluzione simile a Truecaller è Sync.me: la trovi sia su App Store che su Google Play, ed è agganciata a un database di numeri che gli utenti che la utilizzano segnalano alla stessa. Anche lei riesce a riconoscere l'utenza che sta chiamando e di conseguenza rifiutare a priori la numerazione 015689666 dell'azienda che ti sta incalzando.

Se hai 2 minuti ti incitiamo a lasciare un commento raccontandoci quanto sai in relazione al num. 015689666 in maniera da favorire altri utenti a non incappare in chiamate da seccatori.