Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero 0118988200

Numero 0118988200

0118988200
Il numero 0118988200 ti ha chiamato di recente, non è una novità. Molti utenti ce lo segnalano, pertanto oggi ti mostreremo di chi si tratta.

Abbiamo svolto alcune ricerche e abbiamo scoperto che questa utenza proveniente dalla città di Torino appartiene al centro di assistenza clienti Intesa San Paolo. Questo call center si occupa delle comunicazioni con la clientela, in merito alla risoluzione dei ticket e alla proposizione di soluzioni personalizzate per la gestione delle proprie finanze.

Si tratta di un numero affidabile, ma nel caso non desiderassi essere contattato ad ogni costo possiamo mostrarvi come bloccarlo. Continua a leggere questo articolo per scoprirlo!

0118988200: Negli ultimi tempi ti è successo di vedere uno o più squilli inopportuni dal numero di telefono scritto qui di fianco? Sei qui perché vorresti scoprire perché ti stanno facendo degli squilli e, nel caso fosse sgradevole, inibire l'ente che ti perseguita? Ti mostriamo la soluzione più opportuna, leggi attentamente questa guida web in cui ti suggeriremo la soluzione più appropriata per porre fine alla presente difficoltà.

I nostri articolisti hanno pertanto provato a realizzare questo dettagliato articolo poiché quattro o cinque nostri lettori del sito dallo scorso mese vogliono ricevere ragguagli sul numero che corrisponde a 0118988200 a causa degli squilli indisponenti che arrivano in qualsiasi momento.

La sequenza 0118988200 presumibilmente non è il solo sistema nel quale puoi trovare la numerazione sul display del dispositivo mobile in tuo possesso, considerando che al cambiare del software installato è realistico individuare impostazioni del numero differenti.

A proposito di ciò di seguito ti indichiamo uno schema sintetico dove hai la possibilità di trovare tutti i modi con i quali è possibile visualizzare sul tuo dispositivo il n. di telefono dell'azienda che ti sta scocciando.

  • (011)8988200
  • 011-8988200
  • 0000390118988200
  • (000039) 0118988200
  • (+0039) 0118988200
  • (+0039) 011/8988200
  • 011 8988200
  • (011)/8988200
  • +00390118988200
  • 011/8988200

Nell'ipotesi che questo traffico sia seccante e volessi contenere in maniera definitiva i numerosi squilli che dipendono dal numero telefonico 0118988200 ti facciamo capire, grazie a questa guida, il metodo che devi impiegare a seconda che venga impiegato uno smartphone Apple oppure un modello Android.

Se per caso sei dotato di un dispositivo Android, quando si parte con la procedura è necessario integrare nei contatti della rubrica la numerazione telefonica dell'operatore che persevera nel telefonarti. Avvia adesso l'applicazione dei contatti e premi il tasto (+) che è stato inserito in linea generale nella parte bassa in centro o a destra e introduci l'utenza, inserendo un nuovo nominativo che potrebbe essere: "Pubblicitario". Si può anche ultimare tale passaggio iniziando dalla lista chiamate ricevute sul telefono di tua proprietà.

Successivamente trova e tappa sul pulsante (…) e visita l'app delle Impostazioni: qui puoi incontrare l'app che serve per il "Blocco Telefonate" a cui potrai così aggregare il numero associato ai contatti dell'agenda.

Ultimato quanto indicato accertiamoci se sono stati conclusi con precisione tutti i passaggi: dobbiamo tornare nuovamente sulle Impostazioni relative ai contatti selezionando il sotto menù Spam e ID Chiamante.

In questa schermata noterai il pulsantino selezionato in prossimità della sequenza numerica 0118988200 o, in alternativa quella aggiunta prima al blocco totale traffico in arrivo; ci fosse qualche errore dovrai attivare tale tasto muovendolo verso destra. Verificarto ciò non verrai più disturbato da telefonate da questa società, ma se dovessi avere ancora problemi prova ripetendo i passaggi di questo miniarticolo, appurando di non aver saltato qualcosa.

Se sei dotato di uno smartphone basato su Android, in avvio della procedura è assolutamente importante aggiungere all'agenda la numerazione dello sconosciuto da cui arrivano i colpi di telefono. Comincia ad avviare la rubrica dello smartphone e premere il tasto (+) che su tutti gli iPhone troverai nella parte alta; una volta fatto ciò, bisognerebbe registrare il numero o i numeri inserendo un nuovo contatto come ad esempio "Chiamata Stressante". Questo passaggio essenziale lo si potrebbe anche compiere cominciando dall'elenco delle telefonate in arrivo sullo smartphone di tua proprietà.

Adesso cerca e fai click sul pulsante con l'ingranaggio presente nella schermata principale del cellulare, seleziona Impostazioni, e visita la voce Telefono: lì puoi incontrare una nuova voce Contatti Bloccati, in cui potrai aggiungere il numero che seguita nel chiamarti prendendolo direttamente dalla rubrica.

Per essere tranquilli cerchiamo anche di analizzare se hai impostato senza aver commesso errori i passaggi sopra descritti: dobbiamo andare sulle "Impostazioni" nella voce telefono al sottomenù Contatti Bloccati.

Aperto questo menù dovresti vedere selezionata la levetta di fianco alla numerazione 0118988200 o, in alternativa quella che hai immesso precedentemente nel barring totale del traffico entrante; se incontrassi qualcosa di inspiegabile ti toccherà attivare la levetta muovendola sul verde. Ultimato quanto sopra non noterai più notifiche di telefonate antipatiche, ma se dovesse capitare nuovamente rileggi questa scheda guidata, esaminando di non aver compiuto qualche imprecisione.

Seconda soluzione per risolvere il problema è di scaricare una tra le varie app disponibili sull'app store sia per smartphone Android che iOS che Windows Phone, sviluppate per fermare le chiamate indisponenti; ti indichiamo noi quelle, secondo noi, che bloccano meglio il traffico molesto.

Un'applicazione tra le più in auge è "Truecaller": la puoi trovare sia su App Store che su Google Store, ed è composta da alcuni enormi database caricati da chi la utilizza; questo permetterà di capire a chi appartiene tale numerazione e quindi ostacolare il numero telefonico della società che si ostina nel chiamarti.

Un'applicazione alternativa è Sync.me: la puoi scaricare sia su Google Store che su App Store, ed è connessa a un database di numeri caricati virtualmente dagli utilizzatori. Ti agevola, come per Truecaller, nel confrontare i numeri in entrata e riconoscerli e quindi stoppare il numero telefonico 0118988200 dell'azienda da cui ricevi le chiamate.

Infine ti consigliamo di commentare quanto di tua conoscenza in rapporto al numero 0118988200 in modo da poter agevolare altri utenti a scansare telefonate seccanti.