Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero 0115153005

Numero 0115153005

0115153005: Hai scoperto recentemente di trovare numerose chiamate inopportune da un numero che abbiamo indicato qui di fianco? Avresti necessità di capire di chi si tratta e, se credi sia fastidioso, fermare la compagnia di derivazione delle chiamate? Abbiamo elaborato la strada ad hoc, scorri accuratamente la presente pagina dove ti mettiamo a disposizione la spiegazione più rapida per sistemare questo tuo caso.

A tal fine il nostro gruppo ha scritto questo redazionale per il motivo che numerosi nostri lettori del sito da alcuni giorni ci contattano chiedendo di avere chiarimenti sul numero che corrisponde a 0115153005 a causa degli squilli insistenti che capitano solamente tra le 5 e le 8.

La forma 0115153005 è raramente il solo modo con cui potresti scovare la numerazione sullo schermo dello smartphone in tuo possesso, dato che al cambiare degli applicativi installati potresti rilevare formati di scrittura del numero discordi.

In relazione a questo abbiamo pubblicato una lista schematica in cui potrai trovare i vari formati con i quali potrai leggere sul cellulare il n. di telefono che chiama di continuo.

  • (011)5153005
  • 011-5153005
  • 0000390115153005
  • (000039) 0115153005
  • (+0039) 0115153005
  • (+0039) 011/5153005
  • 011 5153005
  • (011)/5153005
  • +00390115153005
  • 011/5153005

Nell'evenienza che questo traffico sia inappropriato e fossi intenzionato a stoppare perennemente le svariate chiamate in arrivo dal call center con numerazione 0115153005 ti illustriamo, con alcuni utili step, la metodologia che potresti adoperare a seconda che usi un cellulare Apple oppure un modello Android.

Per tutti i dispositivi con sistema operativo Android, all'inizio è assolutamente necessario integrare nei contatti dell'agenda il numero di telefono del call center da cui arrivano i colpi di telefono. Per iniziare apri l'applicazione dei contatti e premi il tasto (+) che è collocato nella maggior parte delle versioni nella barra bassa dello schermo al centro e registra il numero o i numeri, salvando un contatto da zero che potrebbe essere: "Spammatore". Si potrebbe eseguire questo passaggio essenziale partendo dall'elenco delle ultime chiamate ricevute sul cellulare in tuo possesso.

A questo punto trova il pulsante (…) ed entra nell'app delle Impostazioni: qui vedrai la voce "Blocco delle Telefonate" dove ti è possibile aggregare il modulo con il numero da cui ricevi le telefonate.

Giunti fino a qui dovresti accertare se sono stati seguiti senza aver commesso sbagli tutti gli step: avvia un'altra volta il menù delle Impostazioni dei contatti sullo smartphone selezionando il menù ID del chiamante e spam.

Arrivato in questo menù troverai il pulsante sul verde del numero di telefono 0115153005 oppure quello che hai poc'anzi inserito nel blocco o "spam" delle chiamate; nel caso ravvisassi un'anomalia dovrai attivare il tasto muovendolo verso destra. Ultimato quanto indicato non riceverai più telefonate non richieste, ma se dovesse ricapitare ti invitiamo a ritentare gli step di questo mini articolo, esaminando di non aver fatto sbagli.

Nel caso in cui tu sia dotato di un cellulare con sistema operativo Android, prima di iniziare è obbligatorio collegare nell'agenda il contatto telefonico della società che ti scoccia. Devi aprire adesso la rubrica del tuo telefono e schiacciare il tasto (+) che in tutte le versioni iOS si trova nella parte alta; una volta fatto questo, dovrai ancora includere tale numero telefonico salvando un nuovo nominativo del tipo "Spam". Suddetto passaggio potrebbe anche essere eseguito cominciando dalla lista squilli ricevuti sul telefono in tuo possesso.

Fatto ciò fai click sull'icona con l'ingranaggio nella pagina iniziale del cellulare, apri la tendina delle Impostazioni ed apri il menù "Telefono": lì trovi il sottomenù contatti bloccati, a cui associare il contatto telefonico creato nei contatti dell'agenda estrapolandolo dalla rubrica.

Per ultima cosa cerchiamo anche di analizzare se abbiamo seguito senza aver commesso errori i vari passaggi di questa procedura: serve aprire un'altra volta le Impostazioni tappando sul tasto "Telefono" aprendo la sottocategoria contatti bloccati.

Aperto questo menù dovresti ravvisare inserita su on la levetta vicino alla sequenza 0115153005 o, in alternativa quella che è stata aggiunta al blocco generale delle telefonate in arrivo; se notassi un errore devi muovere la levetta verso destra su on. Verificarto ciò attendi qualche giorno, non dovresti più ricevere chiamate che non rispettano la tua privacy, ma se trovassi ancora chiamate da tale numero esegui un'altra volta i passi di questo dettagliato articolo, appurando di non aver sbagliato qualcosa.

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di settare una delle specifiche applicazioni presenti sia per i cellulari iOS che Android, create appositamente per bloccare le chiamate sgradevoli; ecco quindi le due che maggiormente fermano il traffico antipatico.

Una prima risorsa molto scaricata è "Truecaller": è a tua disposizione sia su App Store che su Google Store, ed è composta da un elenco di numeri presi dagli utenti che la usano; questo riuscirà a farti individuare a chi appartiene l'utenza e di conseguenza rifiutare il num. del call center che si ostina nel telefonare.

Un'app da usare in alternativa è Sync.me: è disponibile gratis, ed è agganciata a un database di numeri individuati dagli utilizzatori. Anche lei ti aiuta a individuare i numeri in entrata e interrompere la numerazione 0115153005 dell'utenza di derivazione degli squilli.

Se hai ancora un minuto ti invitiamo a scrivere nei commenti le info in tuo possesso al riguardo del num. 0115153005 con la finalità di assistere altri iscritti a questo sito ad evitare frodi di natura economica.