Ti trovi qui: Home » Utenze » Numeri di telefono » Numero 0114131001

Numero 0114131001

0114131001: Hai scoperto ultimamente di ricevere due o tre telefonate fuori luogo da qualche numero telefonico uguale a quello redatto all'inizio? Sei qui perché necessiti di sapere perché ti telefonano e, in caso tu voglia, bloccare l'utenza da cui derivano gli squilli? Ecco come gestire la situazione, prosegui nel leggere questo articolo dove ti offriremo la miglior soluzione per appianare siffatto problema.

Il nostro staff ha dunque pensato di produrre questa miniguida perché moltissimi nostri lettori del sito a partire dalla scorsa settimana gradirebbero ottenere indicazioni aggiuntive sull'utenza 0114131001 per gli squilli odiosi che capitano quasi sempre nel primo pomeriggio.

L'espressione 0114131001 non risulta l'unico metodo con cui incontrerai la numerazione sul display del device che possiedi, considerando anche che sui modelli presenti sul mercato potrai rilevare formati del numero distinti.

Per questa ragione abbiamo inserito un appunto indicativo in cui sono presenti i vari formati con i quali potresti aver visualizzato il n. di telefono dell'utenza che ti sta perseguitando.

  • (011)4131001
  • 011-4131001
  • 0000390114131001
  • (000039) 0114131001
  • (+0039) 0114131001
  • (+0039) 011/4131001
  • 011 4131001
  • (011)/4131001
  • +00390114131001
  • 011/4131001

Nell'ipotesi che tali squilli siano seccanti e volessi contenere in maniera definitiva ogni singola chiamata che proviene dal call center con numerazione 0114131001 ti facciamo capire, grazie ad alcuni passaggi concreti, la procedura di cui puoi avvalerti a seconda che quotidianamente tu ti serva di un modello di cellulare Ios oppure Android.

Se per caso sei provvisto di un cellulare Android, in avvio della procedura occorrerebbe integrare nei contatti dell'agenda il contatto telefonico della persona che chiama ostinatamente. Avvia subito la schermata della rubrica e seleziona (+) che puoi vedere su molte delle versioni sotto nella parte destra dello schermo e introduci tale contatto, creando un nominativo da zero che potrebbe essere: "Numero che disturba". Si può espletare questo primo step iniziando dalla lista delle ultime telefonate sullo smartphone di tua proprietà.

Di conseguenza cerca il pulsante (…) e apri l'app delle Impostazioni: qui puoi trovare la voce che ti permette il "Blocco Numeri Chiamanti" dove ti è possibile aggiungere il numero telefonico collegato nella tua agenda.

Giunti a questo punto fai un controllo se sono stati espletati senza aver commesso sbagli i procedimenti sopra: rientra un'altra volta sulle Impostazioni dei contatti sullo smartphone nella voce ID chiamante e spam.

Una volta arrivato qui vedi il cursore spostato verso il verde di fianco al numero 0114131001 ovvero quello precedentemente inserito nel barring totale traffico entrante; se ravvisassi un errore dovrai banalmente spostare tale spunta a dx (su on). Arrivati a questo punto nei giorni successivi, non riceverai più notifiche di chiamate dal contenuto pubblicitario, ma se dovesse succedere nuovamente ripeti i passi di questo redazionale, riscontrando di non aver commesso alcun errore.

Se per caso sei dotato di un dispositivo con OS Android, prima di tutto occorrerebbe integrare nell'agenda il numero telefonico dell'individuo che ti incalza. Per iniziare devi aprire la schermata della rubrica e schiacciare su (+) che generalmente è sistemato in alto a destra sotto la batteria; una volta fatto ciò, devi aggiungere il contatto inserendo la voce che preferisci come ad esempio "Chiamata Molesta". Questo step essenziale può anche essere concluso cominciando dall'elenco ultime telefonate in cronologia sul cellulare Apple.

Di conseguenza scova e tappa sul pulsante con l'ingranaggio nella schermata iniziale dell'iPhone, vai nel menù Impostazioni e visita la voce Telefono: lì puoi vedere un'altra voce "contatti bloccati", dove appaiare il contatto che continua a molestarti scovandolo velocemente nella rubrica.

Arrivati a questo punto sarebbe meglio controllare di aver completato alla perfezione gli step appena indicati: apriamo un'altra volta le Impostazioni tappando sulla voce "telefono" cliccando sull'ulteriore voce "contatti bloccati".

In questa schermata devi visualizzare inserita su on la spunta vicino al numero 0114131001 ovvero quello che hai appena inserito nel barring delle chiamate in ingresso; nel caso ti accorgessi che c'è qualcosa di inconsueto avrai bisogno soltanto di muovere la spunta su on. Completato quanto indicato verranno stoppate le notifiche di chiamate indisponenti, ma se per caso ricapitasse dovresti ripetere i passaggi di questo testo, controllando che il tutto sia stato eseguito bene.

Un'opzione alternativa è quella di installare velocemente una tra le svariate app presenti sia per Iphone che per gli smartphone Android, che servono per fermare le telefonate da azienda moleste; ecco qui quelle che maggiormente inibiscono il traffico antipatico.

Una soluzione molto apprezzata è Truecaller: è disponibile anche per Windows Phone, e all'interno si trovano moltissimi numeri trasmessi dagli utilizzatori; ciò ti aiuterà a identificare a chi appartiene il numero che chiama e ostacolare subito la numerazione da cui ricevi le telefonate.

Un'altra applicazione è Sync.me: è facilmente reperibile sia su App Store che su Google Store, ed è collegata ad alcuni database enormi di numeri che gli utenti che la utilizzano segnalano alla stessa. Anche lei ti agevola nel identificare chi è che chiama e di conseguenza arrestare a priori il numero telefonico 0114131001 dell'utenza che insiste con le telefonate.

Ti consigliamo di contattarci tramite i commenti scrivendo le informazioni in tuo possesso in rapporto alla numerazione 0114131001 con la finalità di assecondare altri nostri utenti ad eludere eventuali truffe.