Pun

Il Pun, ovvero il prezzo unico nazionale dell’energia elettrica, è determinato sulla Borsa dell’Energia Elettrica, il luogo dove avviene lo scambio di energia elettrica tra produttori e fornitori. Il Pun è un indice variabile con valori che variano di giorno in giorno e anche di ora in ora.
Chi volesse informazioni credibili e di prima mano sull’indice Pun può consultare in qualsiasi momento il sito del Gestore Mercati Energetici: http://www.mercatoelettrico.org/it/
Il Pun è il prezzo di riferimento dell’energia elettrica rilevato sulla borsa elettrica italiana ed espresso in euro per mille Kw/h. Tutte le mattine vengono negoziate le forniture per il giorno successivo e il prezzo varia per ogni ora di fornitura.
Di solito, l'indice Pun presenta valori tendenzialmente più alti nelle ore in cui è più difficile produrre energia e valori più bassi nelle ore di maggior offerta e produzione. Il Pun è un indice molto importante soprattutto per i clienti finali in quanto ogni fornitore di energia elettrica acquista gran parte della propria energia in borsa nel mercato del giorno precedente (MGP) e quindi il prezzo in Mw/h tende a corrispondere al costo sostenuto dal fornitore per acquisire l’energia da distribuire.
Inoltre, i prezzi offerti dalle società di vendita per i contratti dell’elettricità sono fissi o indicizzati. Qualora si decidesse di optare per un prezzo indicizzato, il prezzo varierà sulla base dell’andamento del Pun.
Nell'MGP il prezzo di vendita dell’energia nella borsa si differenzia in base alla zona. Le offerte di acquisto sono valorizzate a un prezzo unico nazionale di acquisto: il Pun, e quindi la media dei prezzi di vendita zonali.
Negli ultimi anni, il Pun ha registrato una forte decrescita dei prezzi a causa del crollo dei consumi di energia elettrica, dell’incremento della produzione da fonti rinnovabili e della riduzione progressiva del prezzo del gas italiano a livello degli altri paesi d’Europa.
Chi volesse informazioni credibili e di prima mano sull’indice Pun può consultare in qualsiasi momento il sito del Gestore Mercati Energetici: http://www.mercatoelettrico.org/it/
Il Pun è il prezzo di riferimento dell’energia elettrica rilevato sulla borsa elettrica italiana ed espresso in euro per mille Kw/h. Tutte le mattine vengono negoziate le forniture per il giorno successivo e il prezzo varia per ogni ora di fornitura.
Di solito, l'indice Pun presenta valori tendenzialmente più alti nelle ore in cui è più difficile produrre energia e valori più bassi nelle ore di maggior offerta e produzione. Il Pun è un indice molto importante soprattutto per i clienti finali in quanto ogni fornitore di energia elettrica acquista gran parte della propria energia in borsa nel mercato del giorno precedente (MGP) e quindi il prezzo in Mw/h tende a corrispondere al costo sostenuto dal fornitore per acquisire l’energia da distribuire.
Inoltre, i prezzi offerti dalle società di vendita per i contratti dell’elettricità sono fissi o indicizzati. Qualora si decidesse di optare per un prezzo indicizzato, il prezzo varierà sulla base dell’andamento del Pun.
Nell'MGP il prezzo di vendita dell’energia nella borsa si differenzia in base alla zona. Le offerte di acquisto sono valorizzate a un prezzo unico nazionale di acquisto: il Pun, e quindi la media dei prezzi di vendita zonali.
Negli ultimi anni, il Pun ha registrato una forte decrescita dei prezzi a causa del crollo dei consumi di energia elettrica, dell’incremento della produzione da fonti rinnovabili e della riduzione progressiva del prezzo del gas italiano a livello degli altri paesi d’Europa.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.