Ti trovi qui: Home » Utenze » Luce e Gas » Eolico domestico

Eolico domestico

Eolico domestico
L'eolico domestico non è altro che una versione in piccolo delle centrali eoliche, cioè quelle centrali che sfruttano l'energia del vento per azionare delle pale che, collegate a dei motori di generazione, producono energia elettrica.

Gli impianti eolici off grid, così sono detti quelli per uso domestico o piccola produzione, sono sganciati dalla rete elettrica nazionale, in quanto sono pensati per soddisfare il fabbisogno di un'abitazione, ma non solo: vengono spesso utilizzati anche su imbarcazioni di piccole e grandi dimensioni, per l'illuminazione stradale e di comunicazione stradale (i pannelli informativi autostradali, per esempio) e per la movimentazione di piccoli macchinari.

Spesso l'eolico domestico viene scelto da chi non ha la possibilità di allacciarsi alla rete elettrica, ma negli ultimi anni sono sempre di più le famiglie che, abitando in zone con criteri ambientali adatti, quindi con spazi attigui e altezze ottimali, scelgono questo tipo di approvvigionamento.

Gli impianti eolici off grid sono costituiti da poche componenti: una pala eolica che, azionandosi spinta dal vento, trasmette energia a un regolatore di carica che “raddrizza” la corrente, rendendo uniforme il flusso che, all'origine, cambia a seconda dell'intensità del vento.
A sua volta, il regolatore deposita l'energia in batterie di accumulo che funzionano da magazzino e dispensano energia agli inverter, regolatori di potenza e quantità energetica in base alla richiesta che arriva dall'abitazione. Se viene accesa una lampadina verrà inviata meno energia rispetto a quanta ne verrà distribuita accendendo la lavatrice.

Per un buon funzionamento dell'impianto eolico domestico, la torre su cui vengono montate le pale dovrebbe avere un'altezza di almeno 5 metri da terra o comunque 5 metri sopra l'eventuale ostacolo (alberi, pareti rocciose in montagna, altre case nelle immediate vicinanze). Questo perché, più è alta la torre, più forte sarà l'intensità del vento e quindi sarà maggiore la produzione di energia.

L'energia eolica è considerata energia pulita, rinnovabile e alternativa, grazie al suo impatto ambientale nullo per emissioni e allo sfruttamento di una risorsa inesauribile come il vento.