Disdetta Edison

Edison Energia è uno dei tanti fornitori di energia elettrica e gas che si sono imposti sul mercato italiano da quando questo particolare settore è stato liberalizzato. Proprio perché l’offerta è molto più ricca di quanto non fosse qualche anno fa, i clienti di ogni compagnia dovrebbero tenere in considerazione i semplici passi che permettono loro di rinunciare al contratto in essere per passare a un fornitore che ritengono più conveniente. I clienti di Edison non fanno eccezione: prendere visione della procedura della disdetta Edison vi potrebbe tornare utile molto presto.
La compagnia richiede che la disdetta Edison avvenga tramite l’invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo del servizio clienti, che trovate sul modulo precompilato e scaricabile gratuitamente da questa pagina.
Il modulo dovrà essere completato in tutte le sue parti con le vostre generalità, il codice cliente, l’indirizzo del sito di fornitura (concretamente, l’indirizzo dell’immobile che usufruisce della fornitura di gas o elettricità) e il codice POD/codice PDR, che identificano il vostro contratto con Edison. L’invio deve avvenire con 30 giorni di preavviso dalla data in cui il servizio dovrà essere cessato.
La disdetta Edison può anche scattare quando il cliente non sia d’accordo con le modifiche alle tariffe imposte dalla società. Questo cambiamento può avvenire solo per i clienti che abbiano siglato un contratto a mercato libero. Se siete fra questi, Edison potrebbe comunicarvi alla scadenza del contratto una modifica delle condizioni economiche, e quindi delle tariffe, per l’anno successivo. Questa comunicazione deve avvenire con almeno 90 giorni di preavviso dalla scadenza.
Dal momento della comunicazione, il cliente ha tempo 15 giorni per rifiutare il cambiamento. Se il cliente non fa nulla, scatta il tacito rinnovo e le modifiche si reputano accettate. Se invece non intende accettarle, deve inviare il nostro modulo di disdetta Edison con le modalità sopra riportate, ma in questo caso con 45 giorni di anticipo rispetto alla scadenza del contratto.
Fate attenzione dunque e sfruttate al meglio questo importante strumento che vi mettiamo a disposizione.
La compagnia richiede che la disdetta Edison avvenga tramite l’invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo del servizio clienti, che trovate sul modulo precompilato e scaricabile gratuitamente da questa pagina.
Il modulo dovrà essere completato in tutte le sue parti con le vostre generalità, il codice cliente, l’indirizzo del sito di fornitura (concretamente, l’indirizzo dell’immobile che usufruisce della fornitura di gas o elettricità) e il codice POD/codice PDR, che identificano il vostro contratto con Edison. L’invio deve avvenire con 30 giorni di preavviso dalla data in cui il servizio dovrà essere cessato.
La disdetta Edison può anche scattare quando il cliente non sia d’accordo con le modifiche alle tariffe imposte dalla società. Questo cambiamento può avvenire solo per i clienti che abbiano siglato un contratto a mercato libero. Se siete fra questi, Edison potrebbe comunicarvi alla scadenza del contratto una modifica delle condizioni economiche, e quindi delle tariffe, per l’anno successivo. Questa comunicazione deve avvenire con almeno 90 giorni di preavviso dalla scadenza.
Dal momento della comunicazione, il cliente ha tempo 15 giorni per rifiutare il cambiamento. Se il cliente non fa nulla, scatta il tacito rinnovo e le modifiche si reputano accettate. Se invece non intende accettarle, deve inviare il nostro modulo di disdetta Edison con le modalità sopra riportate, ma in questo caso con 45 giorni di anticipo rispetto alla scadenza del contratto.
Fate attenzione dunque e sfruttate al meglio questo importante strumento che vi mettiamo a disposizione.