Caldaie online

L’e-commerce (cioè l’acquisto di prodotti via internet) è una di quelle modalità di compravendita che sta acquisendo via via fiducia tra i consumatori: sono sempre di meno le persone che proprio non vogliono saperne di riportare sul computer i riferimenti della propria carta di credito. E una delle voci di spesa in aumento è quella delle caldaie online.
Se cerchi in rete, noti infatti che numerosissimi siti ne vendono: a cominciare dalle piattaforme generaliste, che offrono in tutto il mondo prodotti di qualsiasi genere (dai libri ai vestiti, passando anche dagli impianti di riscaldamento). Fino ad arrivare ai siti specializzati: quelli che hanno come propria merceologia specifica le caldaie (e sono comunque molti).
Naturalmente, prima di compiere l’acquisto online di una caldaia (come per ogni altro prodotto o servizio) è bene trovare un sito il cui nome è garanzia di affidabilità o ha una certa fama.
Infatti, se il vantaggio con l’acquisto via web sta nel fatto di risparmiare non poco (certe volte, anche il 10%), lo svantaggio è evidente: non puoi visionare fisicamente la caldaia prima di comprarla, né avere il contatto immediato con un tecnico di negozio che ne spieghi l’impiego.
A questo un poco sopperiscono i forum presenti in rete: sia quelli collegati alle piattaforme d’acquisto delle caldaie online, sia quelli indipendenti. E naturalmente, ci sono le associazioni dei consumatori a cui chiedere consiglio.
Esiste poi un ulteriore vantaggio che pesa a favore dell’e-commerce di questi impianti: ognuno dei siti specializzati presenta un gran numero di marche e prodotti. Più di dieci sono i nomi che si possono contare e si ripetono in questi indirizzi (alcuni molto noti, altri meno), e ancora di più sono i modelli (con relative specifiche tecniche): tradizionali, a condensazione, a metano e GPL… La scelta è indubbiamente molto ampia.
Le piattaforme più progredite offrono un ulteriore servizio: un supporto live, cioè un operatore che risponda via PC, in tempo reale, a ogni perplessità relativa ai modelli che si stanno scorrendo col mouse. Un modo per dare fiducia e per incentivare all’acquisto.
E per quello che riguarda l’installazione della caldaia? Sempre online, sui siti che offrono il prodotto, si possono trovare i preventivi per far sì che un tecnico compia l’operazione.
Se cerchi in rete, noti infatti che numerosissimi siti ne vendono: a cominciare dalle piattaforme generaliste, che offrono in tutto il mondo prodotti di qualsiasi genere (dai libri ai vestiti, passando anche dagli impianti di riscaldamento). Fino ad arrivare ai siti specializzati: quelli che hanno come propria merceologia specifica le caldaie (e sono comunque molti).
Naturalmente, prima di compiere l’acquisto online di una caldaia (come per ogni altro prodotto o servizio) è bene trovare un sito il cui nome è garanzia di affidabilità o ha una certa fama.
Infatti, se il vantaggio con l’acquisto via web sta nel fatto di risparmiare non poco (certe volte, anche il 10%), lo svantaggio è evidente: non puoi visionare fisicamente la caldaia prima di comprarla, né avere il contatto immediato con un tecnico di negozio che ne spieghi l’impiego.
A questo un poco sopperiscono i forum presenti in rete: sia quelli collegati alle piattaforme d’acquisto delle caldaie online, sia quelli indipendenti. E naturalmente, ci sono le associazioni dei consumatori a cui chiedere consiglio.
Esiste poi un ulteriore vantaggio che pesa a favore dell’e-commerce di questi impianti: ognuno dei siti specializzati presenta un gran numero di marche e prodotti. Più di dieci sono i nomi che si possono contare e si ripetono in questi indirizzi (alcuni molto noti, altri meno), e ancora di più sono i modelli (con relative specifiche tecniche): tradizionali, a condensazione, a metano e GPL… La scelta è indubbiamente molto ampia.
Le piattaforme più progredite offrono un ulteriore servizio: un supporto live, cioè un operatore che risponda via PC, in tempo reale, a ogni perplessità relativa ai modelli che si stanno scorrendo col mouse. Un modo per dare fiducia e per incentivare all’acquisto.
E per quello che riguarda l’installazione della caldaia? Sempre online, sui siti che offrono il prodotto, si possono trovare i preventivi per far sì che un tecnico compia l’operazione.