Ti trovi qui: Home » Utenze » Luce e Gas » Caldaie murali

Caldaie murali

Caldaie murali
Le caldaie murali sono uno dei più classici sistemi di riscaldamento presenti nelle case. Il funzionamento è a gasolio o a metano, oppure quelle più moderne che prevedono l'uso di combustibili ecologici come il pellet e le biomasse.

Le caldaie murali vengono impiegate per alimentare l'impianto di riscaldamento ad acqua o ad aria e per riscaldare l'acqua destinata ai sanitari. Il riscaldamento dell'acqua o dell'aria avviene grazie alla trasformazione del combustibile in calore grazie a un bruciatore. Il calore così prodotto viene trasferito all'acqua o all'aria che circolano nell'impianto interno della caldaia murale e che poi vengono indirizzati verso l'impianto di riscaldamento o dei sanitari.

Le caldaie murali alimentate a gasolio o a metano, ricevono il combustibile da tubature centrali e non necessitano di bombole o di essere ricaricate. Questo consente di avere caldaie murali di dimensioni ridotte, in quanto per il funzionamento è necessario solo il bruciatore e l'impianto di distribuzione del calore.

Le caldaie murali a pellet o biomasse, invece, hanno dimensioni maggiori per la necessità di avere un “serbatoio” da cui attingere il combustibile. Per usi domestici ridotti, come ad esempio una sola utenza di acqua, è sufficiente che la caldaia abbia un serbatoio interno e si procederà, quindi, al riempimento periodico. Se la caldaia deve alimentare un impianto di riscaldamento e più utenze di acqua (cucina, uno o più bagni), è preferibile scegliere una caldaia che abbia un sistema di approvvigionamento automatico: in questo caso, la caldaia avrà dimensioni piuttosto ridotte, ma avrà un serbatoio esterno per il combustibile.

La scelta del tipo di caldaia murale va fatta a seconda dell'effettivo uso che se ne fa: è inutile avere una caldaia con potenza elevata se deve servire ambienti piccoli o una singola utenza di acqua, perché comporterebbe solo una maggior spesa per l'acquisto e per il funzionamento. È sempre meglio scegliere caldaie con un alto indice di efficienza piuttosto che una caldaia murale con una potenza più elevata. L'alto indice di efficienza vuol dire che, a parità di consumi, riscalda di più di una caldaia più potente ma con indice di efficienza minore.