Valuta franco svizzero

La valuta franco svizzero è quella tradizionalmente adottata in tutto il territorio della Svizzera e, seppure il suo norme sia molto simile a quello del franco francese, adottato dalla Francia prima del suo ingresso nell’UE e all’adozione dell’euro quale valuta ufficiale a partire dal 1999, presenta numerose peculiarità che lo rendono unico al mondo.
A causa della continua svalutazione dell’euro nei confronti del franco svizzero, si è deciso di adottare un valore stabile per quanto concerne il cambio tra le due monete: 1 euro, a partire dal 2011, pertanto, ha iniziato a corrispondere a 1,20 franchi svizzeri. A differenza di quello che alcuni potrebbero pensare, la valuta franco svizzero è molto utilizzata in tutto il mondo e, infatti, occupa il sesto posto tra le monete maggiormente presenti e impiegate a livello internazionale non solo per quanto concerne il settore industriale e quello economico ma anche dai turisti per lo svago e il tempo libero.
Ciascun franco svizzero è suddiviso in cento centesimi e, mentre le monete vengono prodotte dalla Zecca dello Stato, per quanto concerne le banconote esse vengono coniate ed emesse dalla Banca Nazionale Svizzera, la quale ha acquisito una rilevanza a livello internazionale molto importante, tanto che numerosi uomini d’affari hanno deciso di depositare i propri capitali proprio presso le banche centrali e decentrate presenti nei territori svizzeri.
Attualmente sono presenti sul mercato valutario le monete da 1, 2, 5 franchi e da 5, 10, 20 e 50 centesimi (sino al 2007 era presente anche la moneta da 1 centesimo, la quale tuttavia è stata posta fuori dal mercato a causa del suo scarso utilizzo). Per quanto concerne le banconote, invece, esse sono presenti nei formati da 10, 20, 50, 100, 200 e 1000 franchi. Tutti e questi sei tagli presentano raffigurazioni e formati differenti: sulla banconota da 10 franchi, ad esempio, è possibile ammirare il famoso architetto Le Corbusier, mentre su quella da 1000 franchi non si avrà difficoltà a distinguere lo storico Jacob Burckhardt.
Effettuare il cambio valuta franco svizzero con qualunque altra moneta presente al mondo non è solo possibile, ma tutti possono compierlo semplicemente contattando la propria banca o accedendo a uno sportello di cambio. Qualora, ad esempio, si desiderasse cambiare un franco svizzero in euro, si entrerà in possesso di 0,82 centesimi di euro, mentre nel caso in cui si desiderasse effettuare il cambio con i dollari americani, occorrerà tenere in considerazione in fatto che un franco corrisponderà a 1,11653 Usd.
A causa della continua svalutazione dell’euro nei confronti del franco svizzero, si è deciso di adottare un valore stabile per quanto concerne il cambio tra le due monete: 1 euro, a partire dal 2011, pertanto, ha iniziato a corrispondere a 1,20 franchi svizzeri. A differenza di quello che alcuni potrebbero pensare, la valuta franco svizzero è molto utilizzata in tutto il mondo e, infatti, occupa il sesto posto tra le monete maggiormente presenti e impiegate a livello internazionale non solo per quanto concerne il settore industriale e quello economico ma anche dai turisti per lo svago e il tempo libero.
Ciascun franco svizzero è suddiviso in cento centesimi e, mentre le monete vengono prodotte dalla Zecca dello Stato, per quanto concerne le banconote esse vengono coniate ed emesse dalla Banca Nazionale Svizzera, la quale ha acquisito una rilevanza a livello internazionale molto importante, tanto che numerosi uomini d’affari hanno deciso di depositare i propri capitali proprio presso le banche centrali e decentrate presenti nei territori svizzeri.
Attualmente sono presenti sul mercato valutario le monete da 1, 2, 5 franchi e da 5, 10, 20 e 50 centesimi (sino al 2007 era presente anche la moneta da 1 centesimo, la quale tuttavia è stata posta fuori dal mercato a causa del suo scarso utilizzo). Per quanto concerne le banconote, invece, esse sono presenti nei formati da 10, 20, 50, 100, 200 e 1000 franchi. Tutti e questi sei tagli presentano raffigurazioni e formati differenti: sulla banconota da 10 franchi, ad esempio, è possibile ammirare il famoso architetto Le Corbusier, mentre su quella da 1000 franchi non si avrà difficoltà a distinguere lo storico Jacob Burckhardt.
Effettuare il cambio valuta franco svizzero con qualunque altra moneta presente al mondo non è solo possibile, ma tutti possono compierlo semplicemente contattando la propria banca o accedendo a uno sportello di cambio. Qualora, ad esempio, si desiderasse cambiare un franco svizzero in euro, si entrerà in possesso di 0,82 centesimi di euro, mentre nel caso in cui si desiderasse effettuare il cambio con i dollari americani, occorrerà tenere in considerazione in fatto che un franco corrisponderà a 1,11653 Usd.