Ti trovi qui: Home » Soldi » Banca e credito » Saldo Carta Acquisti

Saldo Carta Acquisti

Saldo Carta Acquisti
Secondo quanto stabilito dal Decreto Legge n. 112 del 2008, tutti i cittadini in possesso dei requisiti richiesti dalla vigente normativa, possono fare richiesta per una Carta Acquisti utilizzabile per il sostegno della spesa alimentare, sanitaria e il pagamento delle bollette della luce e del gas.

La Carta Acquisti è completamente gratuita e funziona come una tradizionale carta di pagamento elettronica: la sua particolarità sta nel fatto che tutte le spese sono addebitate e saldate direttamente dallo Stato. La carta, non appena ottenuta, viene periodicamente ricaricata dallo Stato senza ulteriori formalità o richieste. La carta vale 40 euro al mese e può essere ricaricata ogni due mesi con 80 euro (40 euro x 2 = 80 euro) sulla base degli stanziamenti disponibili. Questa carta può essere utilizzata in tutti i negozi alimentari abilitati al circuito MasterCard e offre la possibilità a tutti i suoi titolari di usufruire di molteplici sconti in un elenco di negozi convenzionati: per conoscere i negozi aderenti, clicca qui.

I destinatari della suddetta carta sono:
  • Gli anziani di età superiore o uguale ai 65 anni; essere in possesso della cittadinanza italiana; essere cittadino regolarmente iscritto nell’Anagrafe della Popolazione Residente; avere un ISEE inferiore a 6.781,76 €; non fruire di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni; non essere intestatario di più utenze elettriche o del gas e non essere proprietario di più di un autoveicolo, di più di un immobile ad uso abitativo.
  • I bambini di età inferiore ai tre anni; essere in possesso della cittadinanza italiana; essere cittadino regolarmente iscritto nell’Anagrafe della Popolazione Residente; avere un ISEE inferiore a 6.781,76 €; non fruire di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni; non essere, da solo o insieme all’esercente la potestà genitoriale/soggetto affidatario e all’altro esercente la potestà genitoriale/soggetto affidatario: intestatario di più utenze elettriche o del gas e non essere proprietario di più di un autoveicolo, di più di un immobile ad uso abitativo. Ovviamente in questo caso il Titolare della Carta risulta essere il genitore.

Nel caso in cui si risulti idonei alla domanda di richiesta della carta basterà recarsi presso uno degli uffici dislocati su territorio nazionale delle Poste o all'INPS con il modulo di richiesta e la relativa documentazione da allegare.

Infine ricordiamo a tutti i titolari della carta che possono conoscere il loro Saldo chiamando il numero: 800.130.640 (il titolare della carta riceverà un SMS con il saldo disponibile sulla sua carta).
Nel caso in cui sia necessario bloccare la carta, chiamate il numero verde: 800.902.122
Per ulteriori approfondimenti e per avere maggiori informazioni, potete telefonare al: 800.666.888 - numero verde gratuito, oppure visitare il sito web ufficiale del Ministero dell’Economia e delle Finanze nella sezione appositamente dedicata alla Carta Acquisti.