Ti trovi qui: Home » Soldi » Banca e credito » Rimborso Paypal

Rimborso Paypal

Rimborso Paypal
Il rimborso Paypal può essere richiesto nel caso in cui abbiate effettuato un pagamento online tramite la nota piattaforma Paypal, ma siano poi emersi dei problemi nella transazione con il venditore. Fra le ipotesi più probabili, figurano il mancato ricevimento dell’oggetto acquistato, il ricevimento di un oggetto sbagliato oppure il mancato riconoscimento del pagamento. Come si nota, sono eventualità che possono effettivamente accadere. Ecco perché è importante conoscere la procedura del rimborso Paypal.

Questa si divide in tre fasi: la contestazione, il reclamo e l’eventuale decisione di Paypal, nel caso la controversia fra venditore e acquirente non sia stata risolta in precedenza. Ovviamente, il rimborso può essere chiesto solo se avete effettuato un pagamento tramite Paypal. Andate dunque sul sito web e accreditatevi con le vostre credenziali personali. Accedete alla sezione “Il mio conto” e da qui al “Centro risoluzioni”, l’area in cui sarà gestito l’intero percorso del rimborso.

Per aprire una contestazione, cliccate su “segnala un problema” e poi “contesta una transazione”. Tutti questi passaggi vi permetteranno di iniziare la pratica di rimborso. L’apertura della contestazione deve avvenire obbligatoriamente entro 45 giorni dal momento del pagamento e permette all’acquirente di mettersi in contatto con il venditore, segnalando il problema. Il tutto potrebbe risolversi subito, con un accordo fra le due parti siglato propria sul sito Paypal.

Se però entro 20 giorni dall’apertura della contestazione non è stata trovata una soluzione, si passa alla fase del reclamo, sempre tramite il “Centro risoluzioni” del sito. In questo modo, si fa sapere a Paypal che abbiamo un problema ed è la stessa piattaforma a raccogliere tutti i dati necessari per arrivare a un risultato finale. Non abbiate però fretta di aprire questa procedura: dovete infatti aspettare almeno 7 giorni dalla spedizione del vostro acquisto per tramutare una contestazione in reclamo, in caso di oggetto non ricevuto.

Se avete fatto reclamo, Paypal si prenderà fino a 30 giorni per adottare una decisione e potrebbe contattarvi per delle informazioni o documenti aggiuntivi, come una ricevuta postale. Sarà infine proprio Paypal a comunicare l’esito del reclamo e, se sarà a voi favorevole, a promuovere il rimborso. Se avete utilizzato carta di credito, questo potrà arrivare in 3-5 giorni lavorativi. Se invece il pagamento è avvenuto tramite il credito disponibile sul vostro conto Paypal, il rimborso dovrebbe essere visibile immediatamente o entro 24 ore.