Moneta ungherese

Recandosi in Ungheria occorrerà effettuare il cambio della propria valuta nei fiorini ungheresi, i quali prendono il nome dai fiorini di Firenze e che pesavano originariamente proprio come i fiorini fiorentini utilizzati fino all’introduzione della lira, ovvero quasi 3,50 grammi.
Il 1° agosto 1946 venne introdotto in Ungheria il fiorino quale moneta ufficiale della Nazione, il quale era presente sia nelle banconote che in moneta ungherese, la quale prendeva il nome di filler e, per ottenere un fiorino, occorreva assemblare cento filler. Tali monete non sono più in circolazione dal 1999, quando il governo ha ritenuto opportuno identificare un’unica moneta nel panorama statale e pertanto, al giorno d’oggi, è possibile reperire i fiorini sia sotto forma di monete che di banconote, con differenti tagli e valori. Tra le monete è possibile annoverare quelle da 5, 10, 20, 50, 100 e 200 fiorini, mentre per quanto concerne le banconote, essere possono essere reperite nei tagli da 200, 500, 1000, 2000, 5000, 10000 e 20000 fiorini: per quanto concerne i 200 fiorini, essi possono essere utilizzati sia in formato cartaceo che monetario, senza che sussista alcuna distinzione a livello del potere d’acquisto.
Per verificare la corretta fattura delle banconote, onde evitare di essere soggetti a inganni da parte di coloro che cambiano le valute, occorre analizzare che sia presente una striscia posta verticalmente di metallo, devono avere una dimensione di 154 centimetri per 70 centimetri e il materiale in cui devono essere realizzate è la filigrana.
A seguito della sua introduzione quale moneta croata ufficiale, il fiorino rimase stabile sul mercato per numerosi anni, sino a quando la grande inflazione degli anni Novanta colpì anche tale valuta, come altre presenti sia nel panorama europeo che internazionale, e da quel momento il suo potere d’acquisto diminuì notevolmente. Per tale motivo, qualora vi recaste in Ungheria, vi trovereste a cambiare il vostro denaro ottenendo un tasso di cambio molto vantaggioso, mentre il contrario, ovvero cambiando i fiorini in euro o in dollari, potrebbe risultarvi svantaggioso.
Se vi recherete presso un ufficio di cambio in Ungheria, potrete ottenere 302,90 fiorini semplicemente cambiando 1 euro, mentre 5 fiorini corrisponderanno a 0,02 euro; qualora invece desideraste cambiare i dollari, dovete conteggiare un tasso di cambio sfavorevole tra i fiorini e i dollari (5 fiorini corrispondono a 0,02 dollari americani) e, invece, molto favorevole nel cambio tra dollari e fiorini, in quanto 1 dollaro corrisponde a 223,08 fiorini.
Il 1° agosto 1946 venne introdotto in Ungheria il fiorino quale moneta ufficiale della Nazione, il quale era presente sia nelle banconote che in moneta ungherese, la quale prendeva il nome di filler e, per ottenere un fiorino, occorreva assemblare cento filler. Tali monete non sono più in circolazione dal 1999, quando il governo ha ritenuto opportuno identificare un’unica moneta nel panorama statale e pertanto, al giorno d’oggi, è possibile reperire i fiorini sia sotto forma di monete che di banconote, con differenti tagli e valori. Tra le monete è possibile annoverare quelle da 5, 10, 20, 50, 100 e 200 fiorini, mentre per quanto concerne le banconote, essere possono essere reperite nei tagli da 200, 500, 1000, 2000, 5000, 10000 e 20000 fiorini: per quanto concerne i 200 fiorini, essi possono essere utilizzati sia in formato cartaceo che monetario, senza che sussista alcuna distinzione a livello del potere d’acquisto.
Per verificare la corretta fattura delle banconote, onde evitare di essere soggetti a inganni da parte di coloro che cambiano le valute, occorre analizzare che sia presente una striscia posta verticalmente di metallo, devono avere una dimensione di 154 centimetri per 70 centimetri e il materiale in cui devono essere realizzate è la filigrana.
A seguito della sua introduzione quale moneta croata ufficiale, il fiorino rimase stabile sul mercato per numerosi anni, sino a quando la grande inflazione degli anni Novanta colpì anche tale valuta, come altre presenti sia nel panorama europeo che internazionale, e da quel momento il suo potere d’acquisto diminuì notevolmente. Per tale motivo, qualora vi recaste in Ungheria, vi trovereste a cambiare il vostro denaro ottenendo un tasso di cambio molto vantaggioso, mentre il contrario, ovvero cambiando i fiorini in euro o in dollari, potrebbe risultarvi svantaggioso.
Se vi recherete presso un ufficio di cambio in Ungheria, potrete ottenere 302,90 fiorini semplicemente cambiando 1 euro, mentre 5 fiorini corrisponderanno a 0,02 euro; qualora invece desideraste cambiare i dollari, dovete conteggiare un tasso di cambio sfavorevole tra i fiorini e i dollari (5 fiorini corrispondono a 0,02 dollari americani) e, invece, molto favorevole nel cambio tra dollari e fiorini, in quanto 1 dollaro corrisponde a 223,08 fiorini.