Moneta svedese

La moneta svedese è la Corona ed è presente sia in formato cartaceo che in monete, così come gli euro che si presentano in banconote o in valute di metallo di diversi tagli. In lingua originale, la Corona svedese è chiamata “krona” e, qualora si parlasse al plurale, ad esempio dicendo due Corone, si utilizzerà il termine “kronor”.
A differenza di altri paesi della penisola scandinava, quale ad esempio la Finlandia, in Svezia non è presente l’euro e il motivo è perché, a differenza della Finlandia, essa non ha aderito all’accordo europeo di cambio, come invece hanno fatto molti paesi europei, come l’Italia, la Francia, la Spagna e la Germania.
Dal 1873 al termine della Prima Guerra Mondiale era attiva l’Unione monetaria scandinava, la quale includeva la Norvegia, la Svezia e la Danimarca e, quando tale unione terminò, ciascun paese adottò una propria valuta, le quali era uguali come nome (in Danimarca, ad esempio, è presente la Corona danese, così come in Norvegia vi è, quale valuta corrente, la Corona norvegese) ma si diversificano per quanto concerne la valutazione monetaria.
Per ottenere 1 Corona occorre avere 100 Ore (il medesimo principio che si applica anche con gli euro, ove bisogna avere cento monete da un centesimo per riuscire ad avere 1 euro) e, per quanto concerne le monete presenti in Svezia, è possibile reperirle attualmente in tagli da 50 Ore oppure da 1, 5 o 10 corone. Per quanto riguarda il discorso inerente le banconote, invece, è possibile reperirle in tagli da 20, 50, 100, 500 e 1000 corone.
Le monete presentano sulla parte dritta l’immagine della testa del re di Svezia e, sul rovescio, la raffigurazione dell’antico stemma del paese, mentre le banconote si differenziano molto, per quanto concerne le immagini raffigurate sul dritto e sul rovescio, a seconda dei differenti tagli. Per il futuro, la Riksbank (ovvero la banca centrale svedese) ha promosso l’uscita in circolazione di una nuova serie di Corone, in formato cartaceo, con sopra raffigurati i volti più noti e importanti del panorama culturale, politico e letterario del paese (ad esempio sulla banconota da 100 Corone sarà raffigurato il volto di Greta Garbo, mentre su quella da 500 vi sarà Birgit Nilsson).
Per quanto concerne il tasso di cambio, occorre valutare che 1 euro corrisponde a 8,96 corone e 1 dollaro a 6,53 corone. Nel caso invece in cui si desiderasse cambiare le Corone svedesi in valuta europea o americana, occorre tener presente che 1 Corona corrisponde a 0,11 euro e a 0,15 dollari.
A differenza di altri paesi della penisola scandinava, quale ad esempio la Finlandia, in Svezia non è presente l’euro e il motivo è perché, a differenza della Finlandia, essa non ha aderito all’accordo europeo di cambio, come invece hanno fatto molti paesi europei, come l’Italia, la Francia, la Spagna e la Germania.
Dal 1873 al termine della Prima Guerra Mondiale era attiva l’Unione monetaria scandinava, la quale includeva la Norvegia, la Svezia e la Danimarca e, quando tale unione terminò, ciascun paese adottò una propria valuta, le quali era uguali come nome (in Danimarca, ad esempio, è presente la Corona danese, così come in Norvegia vi è, quale valuta corrente, la Corona norvegese) ma si diversificano per quanto concerne la valutazione monetaria.
Per ottenere 1 Corona occorre avere 100 Ore (il medesimo principio che si applica anche con gli euro, ove bisogna avere cento monete da un centesimo per riuscire ad avere 1 euro) e, per quanto concerne le monete presenti in Svezia, è possibile reperirle attualmente in tagli da 50 Ore oppure da 1, 5 o 10 corone. Per quanto riguarda il discorso inerente le banconote, invece, è possibile reperirle in tagli da 20, 50, 100, 500 e 1000 corone.
Le monete presentano sulla parte dritta l’immagine della testa del re di Svezia e, sul rovescio, la raffigurazione dell’antico stemma del paese, mentre le banconote si differenziano molto, per quanto concerne le immagini raffigurate sul dritto e sul rovescio, a seconda dei differenti tagli. Per il futuro, la Riksbank (ovvero la banca centrale svedese) ha promosso l’uscita in circolazione di una nuova serie di Corone, in formato cartaceo, con sopra raffigurati i volti più noti e importanti del panorama culturale, politico e letterario del paese (ad esempio sulla banconota da 100 Corone sarà raffigurato il volto di Greta Garbo, mentre su quella da 500 vi sarà Birgit Nilsson).
Per quanto concerne il tasso di cambio, occorre valutare che 1 euro corrisponde a 8,96 corone e 1 dollaro a 6,53 corone. Nel caso invece in cui si desiderasse cambiare le Corone svedesi in valuta europea o americana, occorre tener presente che 1 Corona corrisponde a 0,11 euro e a 0,15 dollari.