Credito sportivo

Per favorire la diffusione delle attività sportive, importanti sia dal punto di vista del benessere fisico che da quello ludico e dell'intrattenimento, e per agevolare la creazione delle infrastrutture necessarie, nel 1957 è stato istituito con un'apposita legge l’Istituto per il Credito Sportivo.
L'ICS è un istituto specializzato nel concedere finanziamenti connessi al settore dello sport e della cultura, per attività che possono andare dalla costruzione o il rinnovo di impianti destinati a iniziative sportive e culturali all'organizzazione di queste ultime.
Possono accedere al credito sia gli enti pubblici che quelli privati, federazioni sportive nazionali, società, associazioni ed enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni, e ogni altro soggetto pubblico o privato che persegua, anche indirettamente, finalità sportive, ricreative e culturali.
Il ventaglio di attività per cui l'Istituto per il Credito Sportivo concede linee di finanziamento è ampio; vi rientrano la costruzione, l'ampliamento, la ristrutturazione, l'attrezzatura e il miglioramento di impianti sportivi e/o strumentali all'attività sportiva, compresa l'acquisizione delle relative aree. L'acquisto, anche mediante il trasferimento di quote o azioni della società proprietaria, di immobili da destinare ad attività sportive e culturali o di supporto ad esse. La gestione degli impianti sportivi, la realizzazione di eventi sportivi e la promozione della cultura sportiva, le iniziative di sostegno e sviluppo delle attività culturali.
I finanziamenti erogati dall'ICS possono essere concessi, al netto di eventuali contributi provenienti da soggetti terzi, fino alla totale copertura delle spese ammissibili documentate. La percentuale finanziata rispetto al costo complessivo può variare a seconda dell'importo richiesto e della durata dell'intervento, oltre che in funzione delle garanzie offerte. Sono inoltre possibili, in base alle specifiche situazioni, delle agevolazioni nel finanziamento.
Tutte le informazioni su come contattare l’Istituto per il Credito Sportivo e richiedere un finanziamento sono disponibili sul sito web dedicato.
L'ICS è un istituto specializzato nel concedere finanziamenti connessi al settore dello sport e della cultura, per attività che possono andare dalla costruzione o il rinnovo di impianti destinati a iniziative sportive e culturali all'organizzazione di queste ultime.
Possono accedere al credito sia gli enti pubblici che quelli privati, federazioni sportive nazionali, società, associazioni ed enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni, e ogni altro soggetto pubblico o privato che persegua, anche indirettamente, finalità sportive, ricreative e culturali.
Il ventaglio di attività per cui l'Istituto per il Credito Sportivo concede linee di finanziamento è ampio; vi rientrano la costruzione, l'ampliamento, la ristrutturazione, l'attrezzatura e il miglioramento di impianti sportivi e/o strumentali all'attività sportiva, compresa l'acquisizione delle relative aree. L'acquisto, anche mediante il trasferimento di quote o azioni della società proprietaria, di immobili da destinare ad attività sportive e culturali o di supporto ad esse. La gestione degli impianti sportivi, la realizzazione di eventi sportivi e la promozione della cultura sportiva, le iniziative di sostegno e sviluppo delle attività culturali.
I finanziamenti erogati dall'ICS possono essere concessi, al netto di eventuali contributi provenienti da soggetti terzi, fino alla totale copertura delle spese ammissibili documentate. La percentuale finanziata rispetto al costo complessivo può variare a seconda dell'importo richiesto e della durata dell'intervento, oltre che in funzione delle garanzie offerte. Sono inoltre possibili, in base alle specifiche situazioni, delle agevolazioni nel finanziamento.
Tutte le informazioni su come contattare l’Istituto per il Credito Sportivo e richiedere un finanziamento sono disponibili sul sito web dedicato.