Aprire un conto in posta

Aprire un conto alle poste sta diventando sempre più facile e conveniente per i risparmiatori che da qualche tempo possono anche compiere tutte le operazioni un tempo riservate solo alle banche vere e proprie. Avere un conto postale ormai permette di accedere a tutti i servizi offerti dalle altre banche e richiede anche delle spese di costo inferiori. Non solo, i tassi di interesse da riscuotere sul deposito sono più alti nel conto corrente postale, fatto questo che lo rende davvero molto conveniente per i cittadini.
Le uniche condizioni da rispettare per poter aprire un conto corrente postale sono quelle di essere maggiorenni e di non avere alle spalle un fallimento. Per poter capire che tipo di conto corrente postale possa andare meglio per le proprie esigenze è possibile consultare il sito di Poste italiane dove sono elencate tutte le possibili soluzioni offerte e le caratteristiche dei singoli conti.
I conti proposti dalle Poste italiane sono di tre tipi differenti: Bancoposta, Bancoposta Più e Bancoposta Click. A seconda di quale tipo di conto viene scelto dall’utente si accede a servizi differenti, così come esistono differenze su spese di tenuta e tassi di interesse. Il consiglio è quindi quello di leggere bene le caratteristiche di ogni conto in modo da scegliere quello migliore per le proprie esigenze.
Per aprire materialmente un conto e diventare quindi correntisti occorre portare con sé codice fiscale e documento valido negli uffici postali e saper dire allo sportello esattamente quale tipo di Bancoposta vi interessa aprire. A quel punto dovrete compilare alcuni moduli da firmare e nel giro di pochi minuti seguirà l’attivazione del conto previo il vostro primo versamento iniziale sul conto. A seconda del conto da voi scelto vi verranno poi consegnati il libretto degli assegni, il postamat o la carta di credito, ovviamente se ne avete fatto richiesta.
Esiste la possibilità di gestire il proprio conto anche da casa mediante l’uso di internet. Se volete consultare il vostro conto, effettuare delle operazioni, o anche solo ricaricare il cellulare o la Postepay, potete farlo registrandovi presso il sito di Bancopostaonline.
Se invece siete interessati ad aprire il vostro conto da internet, è possibile farlo registrandosi presso il sito di Poste Italiane, compilando il modulo di richiesta, e inviando poi per posta la documentazione e la ricevuta del bonifico. Chiaramente è anche possibile andare a consegnare manualmente la documentazione nell’ufficio postale più vicino.
Per tutti coloro che vogliono aprire un conto corrente postale comunque c’è da tenere bene a mente che esiste un divieto sui libretti postali al portatore di avere oltre 1.000 euro sul conto corrente pena l’applicazione di severe sanzioni amministrative introdotte dal 31 marzo 2012 a seguito della nuova soglia di tracciabilità del contante all’interno del Decreto Salva Italia.
Le uniche condizioni da rispettare per poter aprire un conto corrente postale sono quelle di essere maggiorenni e di non avere alle spalle un fallimento. Per poter capire che tipo di conto corrente postale possa andare meglio per le proprie esigenze è possibile consultare il sito di Poste italiane dove sono elencate tutte le possibili soluzioni offerte e le caratteristiche dei singoli conti.
I conti proposti dalle Poste italiane sono di tre tipi differenti: Bancoposta, Bancoposta Più e Bancoposta Click. A seconda di quale tipo di conto viene scelto dall’utente si accede a servizi differenti, così come esistono differenze su spese di tenuta e tassi di interesse. Il consiglio è quindi quello di leggere bene le caratteristiche di ogni conto in modo da scegliere quello migliore per le proprie esigenze.
Per aprire materialmente un conto e diventare quindi correntisti occorre portare con sé codice fiscale e documento valido negli uffici postali e saper dire allo sportello esattamente quale tipo di Bancoposta vi interessa aprire. A quel punto dovrete compilare alcuni moduli da firmare e nel giro di pochi minuti seguirà l’attivazione del conto previo il vostro primo versamento iniziale sul conto. A seconda del conto da voi scelto vi verranno poi consegnati il libretto degli assegni, il postamat o la carta di credito, ovviamente se ne avete fatto richiesta.
Esiste la possibilità di gestire il proprio conto anche da casa mediante l’uso di internet. Se volete consultare il vostro conto, effettuare delle operazioni, o anche solo ricaricare il cellulare o la Postepay, potete farlo registrandovi presso il sito di Bancopostaonline.
Se invece siete interessati ad aprire il vostro conto da internet, è possibile farlo registrandosi presso il sito di Poste Italiane, compilando il modulo di richiesta, e inviando poi per posta la documentazione e la ricevuta del bonifico. Chiaramente è anche possibile andare a consegnare manualmente la documentazione nell’ufficio postale più vicino.
Per tutti coloro che vogliono aprire un conto corrente postale comunque c’è da tenere bene a mente che esiste un divieto sui libretti postali al portatore di avere oltre 1.000 euro sul conto corrente pena l’applicazione di severe sanzioni amministrative introdotte dal 31 marzo 2012 a seguito della nuova soglia di tracciabilità del contante all’interno del Decreto Salva Italia.