Servizi assicurativi

Una panoramica veloce e completa dei servizi assicurativi attualmente presenti nel mercato finanziario per conoscere quale opportunità poter sfruttare.
Nel vasto ambito delle assicurazioni sapere qualche informazione in più può essere utile per approfondire la propria conoscenza sui vari servizi assicurativi disponibili presso le differenti compagnie assicurative. Negli ultimi anni è aumentato sempre di più il numero dei prodotti creati ad hoc per specifiche categorie di sottoscrittori, in modo da ampliare le possibilità di copertura assicurativa e garantire delle polizze che siano molto personalizzare e quindi con un rischio di pagare per una copertura della quale non si usufruisce ridotto al minimo.
Prima di entrare nello specifico di alcuni servizi assicurativi è importante indicare quali siano le condizioni e le caratteristiche a cui prestare più attenzione per capire il contenuto di un prodotto assicurativo, i vantaggi e le possibilità di copertura assicurativa. Nella sezione generale dei servizi assicurativi è quindi bene considerare: il limite di età, la validità territoriale, il richiamo alle leggi, l'interpretazione del contratto, la denuncia sinistri. Nella sezione infortuni è necessario porre l'attenzione sull'oggetto dell'assicurazione, sulle attività assicurate, sulle possibilità in caso di invalidità permanente, sul cumulo dell'indennità, sui massimali indicati nelle polizze.
Di particolare interesse sono i servizi assicurativi forniti dalla CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici) che vengono garantiti grazie all'apertura di appositi Fondi di Garanzia per le Vittime della Strada. Questo Fondo assicura la copertura di risarcimenti e spese legali per quei casi in cui l'incidente sia stato provocato da un veicolo non identificato. Oltre a questo Fondo sono stati aperti anche quelli per le Vittime della Caccia, per i Dazieri e per i Brokers.
Da tenere in considerazione anche i servizi assicurativi previsti dalla Flc Cgil ed erogati ai propri iscritti che avranno provveduto a versare la loro quota di partecipazione. I servizi erogati sono: Responsabilità Civile Rischi Diversi, Infortuni, Globale per le persone e i beni, Responsabilità Civile Rischi Diversi II Rischio, Tutela Giudiziaria, estensione delle polizze valide per gli iscritti alla Flc Cgil alle RSU elette nelle liste della Flc Cgil.
Su internet sono disponibili dei siti in cui poter trovare tutte le indicazioni in merito ai servizi assicurativi delle differenti compagnie assicurative e ottenere la consulenza e l'assistenza in tempo reale per espletare tutte le procedure necessarie in modo corretto.
Nel vasto ambito delle assicurazioni sapere qualche informazione in più può essere utile per approfondire la propria conoscenza sui vari servizi assicurativi disponibili presso le differenti compagnie assicurative. Negli ultimi anni è aumentato sempre di più il numero dei prodotti creati ad hoc per specifiche categorie di sottoscrittori, in modo da ampliare le possibilità di copertura assicurativa e garantire delle polizze che siano molto personalizzare e quindi con un rischio di pagare per una copertura della quale non si usufruisce ridotto al minimo.
Prima di entrare nello specifico di alcuni servizi assicurativi è importante indicare quali siano le condizioni e le caratteristiche a cui prestare più attenzione per capire il contenuto di un prodotto assicurativo, i vantaggi e le possibilità di copertura assicurativa. Nella sezione generale dei servizi assicurativi è quindi bene considerare: il limite di età, la validità territoriale, il richiamo alle leggi, l'interpretazione del contratto, la denuncia sinistri. Nella sezione infortuni è necessario porre l'attenzione sull'oggetto dell'assicurazione, sulle attività assicurate, sulle possibilità in caso di invalidità permanente, sul cumulo dell'indennità, sui massimali indicati nelle polizze.
Di particolare interesse sono i servizi assicurativi forniti dalla CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici) che vengono garantiti grazie all'apertura di appositi Fondi di Garanzia per le Vittime della Strada. Questo Fondo assicura la copertura di risarcimenti e spese legali per quei casi in cui l'incidente sia stato provocato da un veicolo non identificato. Oltre a questo Fondo sono stati aperti anche quelli per le Vittime della Caccia, per i Dazieri e per i Brokers.
Da tenere in considerazione anche i servizi assicurativi previsti dalla Flc Cgil ed erogati ai propri iscritti che avranno provveduto a versare la loro quota di partecipazione. I servizi erogati sono: Responsabilità Civile Rischi Diversi, Infortuni, Globale per le persone e i beni, Responsabilità Civile Rischi Diversi II Rischio, Tutela Giudiziaria, estensione delle polizze valide per gli iscritti alla Flc Cgil alle RSU elette nelle liste della Flc Cgil.
Su internet sono disponibili dei siti in cui poter trovare tutte le indicazioni in merito ai servizi assicurativi delle differenti compagnie assicurative e ottenere la consulenza e l'assistenza in tempo reale per espletare tutte le procedure necessarie in modo corretto.