Assicurazioni telefoniche

Il variegato mondo delle compagnie assicurative offre un ventaglio di polizze assicurative in grado di rispondere ad ogni esigenza. I clienti che desiderano stipulare una assicurazione, che sia innanzitutto, conveniente possono fare riferimento alle polizze telefoniche o online. Questa particolare forma di assicurazione ha completamente rivoluzionato il settore, consentendo di abbattere i tradizionali costi dovuti, ad esempio alle spese di gestione dei locali e del personale. E’ bene però ricordare che queste assicurazioni non sono efficienti o sicure delle altre, e nel caso in cui sorgano dei dubbi basta prestare attenzione ad alcuni elementi, come: la loro obbligatoria iscrizione presso l’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, e il loro aderire alle norme dell‘IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.
Le assicurazioni telefoniche sono di molti tipi e comprendono polizze assicurative dedicate alle automobili, alle moto e anche alla casa. Il vantaggio offerto da queste assicurazioni non si limita, per esempio alla solita RC ma comprende anche i cosiddetti servizi accessori pertanto risulta sempre utile cercare informazioni in merito.
Generalmente, sul sito web è possibile richiedere un preventivo ma nel caso in cui questo non fosse possibile, si può chiedere il preventivo al telefono e parlare direttamente con uno dei consulenti che la compagnia mette a disposizione dei suoi clienti.
La richiesta di un preventivo implica l’inserimento di alcuni semplici dati:
Se l’offerta risponde alle vostre esigenze, dopo aver letto con grande attenzione il contratto assicurativo e aver firmato alcuni documenti, non resta che pagare il premio assicurativo: online o con bollettino postale che la compagnia vi invierà direttamente a casa. Dopo il pagamento si deve inviare copia via email o fax all’assicurazione, che vi invierà il tagliando di assicurazione.
Per scoprire qual è la migliore assicurazione online è molto semplice: basta visitare i siti web delle agenzie assicurative oppure approfittare dei portali che si occupano del diretto confronto fra polizze.
Le assicurazioni telefoniche sono di molti tipi e comprendono polizze assicurative dedicate alle automobili, alle moto e anche alla casa. Il vantaggio offerto da queste assicurazioni non si limita, per esempio alla solita RC ma comprende anche i cosiddetti servizi accessori pertanto risulta sempre utile cercare informazioni in merito.
Generalmente, sul sito web è possibile richiedere un preventivo ma nel caso in cui questo non fosse possibile, si può chiedere il preventivo al telefono e parlare direttamente con uno dei consulenti che la compagnia mette a disposizione dei suoi clienti.
La richiesta di un preventivo implica l’inserimento di alcuni semplici dati:
- I propri dati anagrafici.
- Alcune informazioni legate al veicolo o all’immobile da assicurare.
Se l’offerta risponde alle vostre esigenze, dopo aver letto con grande attenzione il contratto assicurativo e aver firmato alcuni documenti, non resta che pagare il premio assicurativo: online o con bollettino postale che la compagnia vi invierà direttamente a casa. Dopo il pagamento si deve inviare copia via email o fax all’assicurazione, che vi invierà il tagliando di assicurazione.
Per scoprire qual è la migliore assicurazione online è molto semplice: basta visitare i siti web delle agenzie assicurative oppure approfittare dei portali che si occupano del diretto confronto fra polizze.