Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazioni chilometriche

Assicurazioni chilometriche

Assicurazioni chilometriche
Le assicurazioni chilometriche sono delle polizze assicurative per automezzi o motoveicoli che garantiscono la copertura per un certo numero di Km percorsi. A differenza delle polizze auto tradizionali, che hanno una durata fissa (solitamente 1 anno) e quindi coprono il veicolo per tutto quel periodo, quelle chilometriche sono una categoria a parte delle cosiddette assicurazioni temporanee. Vediamo brevemente come funzionano e le differenze con le polizze tradizionali.

Un’assicurazione chilometrica calcola la copertura sulla base dei chilometri percorsi dal veicolo assicurato. Per questo motivo, questa tipologia di polizza si differenzia anche dalle altre assicurazioni temporanee: queste ultime infatti, sebbene abbiano una scadenza ridotta rispetto alle assicurazioni tradizionali, funzionano comunque ‘a tempo’. Al momento della loro stipula, viene dunque fissato un periodo di tempo entro il quale il veicolo sarà assicurato (ad esempio 6 mesi).

Non funziona così invece con le polizze chilometriche: in questo caso, a contare è la distanza percorsa e l’utilizzo che si fa del veicolo, non un periodo di tempo particolare. La copertura assicurativa è dunque valida fino a quando si rimane entro la soglia chilometrica annua stabilita nel contratto. Quando questa viene superata, il veicolo risulterà scoperto. Per questo motivo, queste polizze sono anche dette “assicurazioni a consumo”, dato che sono particolarmente consigliate per chi non utilizza eccessivamente il proprio mezzo. Solitamente, si ritiene che queste polizze siano convenienti per chi non utilizza il veicolo per più di 5.000 Km all’anno.

Tuttavia, le varie compagnie offrono diverse soluzioni di polizze chilometriche: alcune sono “a Km illimitati”, ossia assicurazioni per chi viaggia di più, ma non vuole stipulare una polizza tradizionale. Viene dunque fissata una soglia più alta, comunque non troppo eccessiva (ad esempio, 8.000 Km), ma senza limitazioni sui Km percorribili in un anno. I Km illimitati sono dunque quelli che si possono percorrere in un anno.

Le compagnie assicurative possono erogare questo genere di polizze installando una scatola nera sul veicolo assicurato per controllare gli effettivi chilometri percorsi. La procedura di installazione potrebbe costituire un costo imprevisto, ma in realtà molte compagnie offrono ormai un’installazione gratuita per questo genere di polizza. La scatola nera è comunque ormai uno strumento utilizzato dalle compagnie anche per segnalare la posizione del veicolo in caso di furto o per ricostruire la dinamica di un incidente e non solo per le assicurazioni chilometriche.