Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione Vita Poste

Assicurazione Vita Poste

Assicurazione Vita Poste
Secondo quanto stabilito dall'articolo 1882 del Codice Civile italiano, una polizza è “il contratto di assicurazione mediante il quale l'assicuratore, previa la riscossione di un premio, si impegna a rivalere l'assicurato di un danno, qualora si verificasse, mediante il pagamento di un capitale o di una rendita”.

Oggi, il mercato assicurativo offre un vasto ventaglio di prodotti atti a garantire la sicurezza e la tranquillità di ogni persona. Esistono pertanto polizze di ogni tipo: dedicate all’auto o alla moto, nate per tutelare i professionisti nel loro lavoro o per i viaggi, polizze sulla casa e prodotti dedicati alla salute.

Il Gruppo Assicurativo Poste Vita, appartenente al Gruppo Poste Italiane, nasce nel 1999e dopo dieci anni si configura come la prima compagnia assicurativa del nostro paese, con nel 13 miliardi di euro di raccolta premi nel solo 2013. Il Gruppo Assicurativo Poste Vita opera nel campo assicurativo con specifici prodotti vita (rif. Poste Vita S.p.A.) e danni (rif. Poste Assicura S.p.A.).

Per meglio definire l’entità di peso delle masse gestite finora da Poste Vita S.p.A. vi riportiamo alcuni dati risalenti all’inizio del 2014: “65 miliardi di euro a fronte di 2,8 milioni di clienti per 5,3 milioni di polizze assicurative collocate, […] oltre 630.000 aderenti al proprio fondo individuale pensionistico”.

Le Polizza sulla Vita stipulate servono per preservare i beneficiari ed anche il contraente stesso da possibili crisi economiche e inaspettati eventi come una possibile invalidità o la morte stessa.
Questa specifica forma di contratto ha sempre forma scritta ed impone degli obblighi da parte di entrambi i contraenti. Nel documento oltre agli estremi del contraente (colui che paga il premio) e della compagnia assicurativa, vengono riportati anche quelli dell’assicurato ed il beneficiario (colui che riscuoterà il premio). Nella polizza compare inoltre la chiara specifica dell’oggetto dell’assicurazione, vengono descritti i premi e le sue relative scadenze nonchè tutti i dettagli della sue regolamentazione. L’iter relativo alla stipula di un contratto di assicurazione prevede una proposta da parte dell’assicurazione, la richiesta ufficiale da parte del contraente e la stipula vera e propria della polizza (in genere, le polizze assicurative hanno valore dalle 24.00 del giorno successivo alla firma ma è la possibilità di stabilire termini differenti). A seguito della firma della polizza sarà possibile rescindere il contratto solo mediante i meccanismi di recesso regolati dallo stesso.

Per avere maggiori informazioni, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale di Poste Vita.