Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione sportiva

Assicurazione sportiva

Assicurazione sportiva
Come funziona e quali sono le tutele garantite da un'assicurazione sportiva in merito ai rischi e ai danni cagionati e subiti nell'esercizio di un'attività sportiva.

Per chi svolge regolarmente o saltuariamente una qualsiasi attività sportiva può essere utile stipulare una polizza assicurativa che protegga in merito ai principali rischi derivanti dalle attività agonistiche e non agonistiche. In questo senso non solo gli sportivi professionisti e abituali possono ottenere delle garanzie, ma anche quelli che svolgono particolari sport stagionali durante le ferie e le vacanze. Soprattutto per questi è importante considerare che un'assicurazione sportiva fornisce sicuramente più tutele di una generale assicurazione viaggio, soprattutto per quanto riguarda gli infortuni intervenuti durante escursioni e immersioni. Se quindi le vostre vacanze sono solitamente connotate da molte attività è consigliato sottoscrivere una polizza sportiva piuttosto che un'assicurazione viaggio, vantaggiosa per altri motivi.

Ci sono varie tipologie di polizza sportiva per soddisfare le differenti esigenze dei sottoscrittori. Si possono stipulare polizze annuali, polizze stagionali e anche di durata inferiore (esistono anche delle polizze giornaliere), a seconda del periodo di tutela di cui il sottoscrivente ha bisogno. Le polizze poi possono essere individuali o collettive (utili per le famiglie e per le comitive scolastiche) ricomprendono ogni fattispecie di attività sportiva, incluse quelle pericolose, salvo che la polizza non indichi il contrario.
È da sottolineare che dal 2008 è stato sancito l'obbligo per gli sportivi di dotarsi di un'assicurazione, sia che essi svolgano attività agonistica, sia che svolgano attività non agonistica, amatoriale o ludica. Anche i dirigenti delle squadre sportive dovranno essere muniti di apposita copertura assicurativa, così come gli allenatori e gli altri operatori sportivi.

Nella struttura generale di una polizza assicurativa sportiva vengono spesso previste delle clausole che estendano la protezione e la tutela anche per lo svolgimento degli allenamenti e per il rischio in itinere (danni e rischi accaduti durante il percorso per e da il luogo dello svolgimento dell'attività sportiva). Rimangono invece esclusi tutti quei casi in cui i danni siano stati provocati da assunzione di sostanze psicotrope, di sostanze dopanti o da comportamento configurabile come reato e quindi valutabile solo in contesto giudiziario.
Per stipulare una polizza sportiva si consiglia di rivolgersi alla palestra dove svolgete i vostri sport o di consultare i siti comparatori per ottenere i preventivi in pochi minuti.