Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione Smart

Assicurazione Smart

Assicurazione Smart
Le informazioni necessarie per conoscere meglio l'assicurazione Smart: quali sono le condizioni e le caratteristiche, quali sono i vantaggi e gli svantaggi, quali sono le procedure da portare a termine.

Nel caso in cui si possieda una Smart o si abbia l'intenzione di acquistarne una nuova o usata è importante conoscere le specifiche della copertura assicurativa che si può sottoscrivere per questo tipo di veicolo. La Smart è una vettura di proprietà della Mercedes, molto piccola (contiene a bordo solo due passeggeri, il conducente e chi siede a lato di questo) e compatta che consente di avere più libertà di movimento nel traffico e più facilità nel trovare un parcheggio.
Nonostante le dimensioni di questa vettura siano modeste, la potenza e le caratteristiche ne fanno aumentare il prezzo della polizza assicurativa associata, senza grosse differenze tra una polizza per una macchina ordinaria; in alcuni casi non stati riscontrati scostamenti significativi nemmeno dal confronto con un SUV di medie dimensioni.

La Smart rientra nella categoria delle citycar e in questa risulta essere il mezzo con la copertura assicurativa più onerosa. In media, infatti, è stato stimato che un'assicurazione per le citycar o per le utilitarie si aggiri intorno ai 320 euro annui, mentre nel caso specifico della Smart il costo medio sale a 340 euro annui, tenendo conto della differenza di potenza tra i vari tipi di vettura.
In ogni caso è bene considerare che oltre alla potenza e alle caratteristiche della vettura dalla compagnia assicuratrice vengono considerate anche e soprattutto le caratteristiche del conducente: sesso, età e precedenti incidenti. Ai fini del calcolo della polizza, infatti, queste ultime caratteristiche sono quelle che più incidono nel determinare gli scostamenti tra un preventivo e l'altro.

Nel calcolo dei preventivi ovviamente viene presa in considerazione anche l'anzianità del veicolo e altre particolarità che possono incidere nello stabilire il costo annuale complessivo della polizza.
Per avere una panoramica più dettagliata dei prezzi e degli elementi che costituiscono un preventivo assicurazione Smart si consiglia di fare una prima ricerca online sui siti comparatori per confrontare tra loro i preventivi delle differenti compagnie assicuratrici per avere una prima impressione delle polizze più complete e convenienti. Si consiglia poi di verificare ogni preventivo sul sito ufficiale della compagnia assicuratrice in modo da ottenere un preventivo più completo e affidabile.
Per accertare la validità delle transazioni online è necessario controllare che la compagnia assicuratrice che propone la polizza sia regolarmente iscritta nel Registro degli Intermediari Assicurativi.