Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione preventivo

Assicurazione preventivo

Assicurazione preventivo
Scegliere l’assicurazione migliore per le nostre esigenze non è mai stato facile. Da quando è proliferato il fenomeno delle assicurazioni online, che fanno concorrenza alle compagnie assicurative consolidate, lo è diventato ancora meno. Questo perché il web ci offre innumerevoli offerte, tutte apparentemente vantaggiose, che è difficile mettere a confronto.

Il primo consiglio è quello, sempre, di calcolare un preventivo di spesa. Banale, apparentemente, eppure il primo passo per evitare problemi. Assicurazione preventivo, dunque, come calcolarlo? Un tempo ci si rivolgeva all’assicuratore di fiducia, oggi il web mette a disposizione svariati strumenti per il calcolo preventivo online.

I siti online specializzati nel confronto e calcolo preventivo assicurazione sono molti: alcuni sono specializzati su un particolare tipo di assicurazione, soprattutto quelli più diffusi, come le polizze su auto e moto. Altri invece sono portali dedicati al risparmio in generale e offrono svariati servizi, fra cui il calcolo del preventivo delle polizze assicurative.

Tutti questi portali comunque adottano un sistema simile per facilitare le scelte dei consumatori. Solitamente, viene offerta la possibilità di compilare un modulo molto semplice e intuitivo, che, grazie all’inserimento di poche, selezionate informazioni, consente poi il calcolo del preventivo sulla base delle esigenze espresse dal cliente.

Prendendo ad esempio il modulo di calcolo preventivo assicurazione più diffuso, quello sulla Rc Auto, le informazioni richieste dal modulo sono le generalità del richiedente, più l’età a cui si è conseguita la patente di guida, e alcuni dati sull’auto, soprattutto sulla proprietà del veicolo e il momento di acquisto. Dovete comunque avere a disposizione dati specifici sul veicolo: la targa e, se non disponibile, la data di immatricolazione, marca, modello, i km percorsi in un anno e così via.

Una volta completati questi dati, vi verranno chieste ancora alcune informazioni sulle vostre esigenze assicurative e potrete infine calcolare il vostro preventivo.