Assicurazione gommone

Le condizioni e le caratteristiche principali di un'assicurazione gommone che ti permette di ottenere delle garanzie in merito all'uso e alla circolazione del mezzo assicurato.
Per i proprietari di un gommone o per chi avesse intenzione di acquistarne uno è importante conoscere alcune normative in materia di assicurazione nautica. È necessario infatti specificare che è ora obbligatorio stipulare un'assicurazione per ogni mezzo nautico, senza distinzione dovute alla cilindrata. La precedente eccezione costituita dalla non obbligatorietà dell'assicurazione per i mezzi di cilindrata inferiore ai tre cavalli fiscali è stata infatti eliminata, quindi ogni veicolo nautico deve essere munito di idonea copertura assicurativa per poter circolare legalmente. L'obbligatorietà, ovviamente, è relativa solo alla Responsabilità Civile per danni contro terzi; spetterà poi al sottoscrivente decidere se ampliare la copertura della polizza con delle clausole aggiuntive.
Nella struttura generale di un'assicurazione gommone che non preveda solo il risarcimento dei danni causati a terze persone sono comprese tutte quelle condizioni che possono essere inserite in un'assicurazione nautica, di cui fanno parte anche le polizze specifiche per i gommoni. Il sottoscrivente, infatti, può decidere di attivare anche la polizza Kasko, la polizza furto e/o incendio, la polizza per danneggiamento e atti di vandalismo, la clausola per estendere l'assistenza (oltre alla raggiungibilità dell'assistenza telefonica 24 ore su 24 possono essere attivate anche clausole per la riparazione e la sostituzione del veicolo nautico) e la polizza per danni al conducente. Nella polizza vengono inoltre ricomprese specifiche situazioni di rischio che possono verificarsi durante la navigazione.
Per avere una panoramica delle polizze assicurazione gommone più convenienti è utile consultare i siti comparatori per avere una prima scrematura delle polizze più economiche grazie al confronto dei preventivi di differenti compagnie assicuratrici. Una volta individuate le agenzie assicurative che sembrano offrire le condizioni più vantaggiose è consigliabile accertare il preventivo sul sito ufficiale della compagnia di riferimento. Sui siti ufficiali, oltre a ottenere una stima più attendibile, potrete personalizzare il vostro preventivo indicando i seguenti parametri: marca e modello, prezzo d'acquisto, valore da assicurare, lunghezza e velocità del veicolo, anno e paese di immatricolazione, oltre all'indicazione della quantità di eventuali motori, tender e estintori presenti a bordo.
Per i proprietari di un gommone o per chi avesse intenzione di acquistarne uno è importante conoscere alcune normative in materia di assicurazione nautica. È necessario infatti specificare che è ora obbligatorio stipulare un'assicurazione per ogni mezzo nautico, senza distinzione dovute alla cilindrata. La precedente eccezione costituita dalla non obbligatorietà dell'assicurazione per i mezzi di cilindrata inferiore ai tre cavalli fiscali è stata infatti eliminata, quindi ogni veicolo nautico deve essere munito di idonea copertura assicurativa per poter circolare legalmente. L'obbligatorietà, ovviamente, è relativa solo alla Responsabilità Civile per danni contro terzi; spetterà poi al sottoscrivente decidere se ampliare la copertura della polizza con delle clausole aggiuntive.
Nella struttura generale di un'assicurazione gommone che non preveda solo il risarcimento dei danni causati a terze persone sono comprese tutte quelle condizioni che possono essere inserite in un'assicurazione nautica, di cui fanno parte anche le polizze specifiche per i gommoni. Il sottoscrivente, infatti, può decidere di attivare anche la polizza Kasko, la polizza furto e/o incendio, la polizza per danneggiamento e atti di vandalismo, la clausola per estendere l'assistenza (oltre alla raggiungibilità dell'assistenza telefonica 24 ore su 24 possono essere attivate anche clausole per la riparazione e la sostituzione del veicolo nautico) e la polizza per danni al conducente. Nella polizza vengono inoltre ricomprese specifiche situazioni di rischio che possono verificarsi durante la navigazione.
Per avere una panoramica delle polizze assicurazione gommone più convenienti è utile consultare i siti comparatori per avere una prima scrematura delle polizze più economiche grazie al confronto dei preventivi di differenti compagnie assicuratrici. Una volta individuate le agenzie assicurative che sembrano offrire le condizioni più vantaggiose è consigliabile accertare il preventivo sul sito ufficiale della compagnia di riferimento. Sui siti ufficiali, oltre a ottenere una stima più attendibile, potrete personalizzare il vostro preventivo indicando i seguenti parametri: marca e modello, prezzo d'acquisto, valore da assicurare, lunghezza e velocità del veicolo, anno e paese di immatricolazione, oltre all'indicazione della quantità di eventuali motori, tender e estintori presenti a bordo.