Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione furgone

Assicurazione furgone

Assicurazione furgone
Una guida pratica, veloce e completa con tutte le informazioni indispensabili sull'assicurazione furgone: la normativa di riferimento, le caratteristiche e i consigli per sapere come scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.

Se sei proprietario di un furgone è necessario sapere che questo tipo di veicolo rientra nella categoria dei veicoli commerciali. Questo ha delle conseguenze sul calcolo del canone annuale che verranno descritte più specificatamente più avanti. Scegliere con attenzione quale sia la polizza assicurativa più rispondente alla tue necessità di permetterà di avere maggiori tutele sui potenziali rischi connessi con un furgone.

Va specificato che nel calcolo della polizza vengono presi in considerazione i seguenti fattori, in grado di determinare delle sostanziali differenze in merito all'ammontare definitivo: età anagrafica del conducente, la classe di merito, la regione di residenza e la cilindrata del veicolo. Le leggi regionali, infatti, possono determinare delle variazioni rispetto al calcolo indicando dei possibili sgravi o degli aumenti nelle percentuali riferite a determinate categorie. La classe di merito e l'anno di nascita servono invece ad applicare i parametri corretti per far scattare eventuali premi o retrocessioni nell'acquisizione di agevolazioni economiche.

Proprio in merito alla classe di merito è da sottolineare che grazie alla Legge Bersani il conducente può ereditare la classe di merito più alta da un parente convivente, in modo da ottenere i relativi sgravi fiscali ai quali non si accederebbe rimanendo nella propria classe di merito, più bassa di quella che sarà ereditata.
Nel caso in cui ci si ritrovasse a dover assicurare più furgoni, se le polizze vengono stipulate tutte presso la stessa compagnia assicurativa questa dovrà garantire degli sconti sulle polizze e un risparmio considerevole in merito all'assicurazione di responsabilità civile.

Nella scelta della polizza in merito ai veicoli commerciali e industriali bisogna considerare che avendo la polizza generale dei contenuti in merito ai rischi che sono ampi, può accadere di scegliere una polizza che contiene molte opzioni delle quali non si usufruirebbe mai ma che avrebbero la loro ricaduta nel calcolo dell'ammontare complessivo della polizza. Per questo si consiglia piuttosto di partire da una polizza con schema semplificato alla quale aggiungere le diverse opzioni, in modo da pagare solo i servizi congrui con l'uso del veicolo.
Se il furgone deve trasportare delle merci è consigliabile stipulare una polizza specifica che tuteli il contenuto del trasporto e chi lo effettua, soprattutto in caso di trasporto di materie pericolose.