Assicurazione dentistica

Una guida pratica e completa con tutte le informazioni indispensabili sull'assicurazione dentistica per ricevere tutele e garanzie relativamente alle vostre cure dentistiche.
Negli ultimi anni varie compagnie assicuratrici hanno ideato e implementato delle polizze assicurative che offrono una copertura in merito ad ambiti molto specifici della cura della persona. Le polizze dentistiche rientrano in questa categoria poiché le tutele offerte sono tutte relative alle cure dentistiche e grazie alle opzioni aggiuntive è possibile strutturare una polizza personalizzata che copra tutte le esigenze per le quali il sottoscrittore ritiene di assicurarsi per avere una tutela completa.
Ci sono varie tipologie di assicurazione dentistica; tra queste segnaliamo Protezione Sorriso che risulta essere una delle polizze più complete e convenienti. All'interno delle condizioni, infatti, vengono già specificati alcuni servizi ai quali i clienti possono accedere gratuitamente: check-up iniziale (visita conoscitiva e di valutazione); visite periodiche di controllo; radiografie e teleradiografie; estrazione di denti e di radici (servizi ai quali si può accedere tutte le volte che l'intervento è necessario); pulizie dei denti (ovvero ablazione del tartaro). Tutto questo è reso possibile dalla rete di specialisti convenzionati sulla quale poggia la copertura assicurativa: sul territorio italiano, infatti, sono presenti vari centri e vari specialisti che hanno aderito alla polizza per garantire le cure primarie dentistiche a un maggior numero di persone. L'ulteriore garanzia fornita è relativa al fatto che i centri e i professionisti convenzionati vengono periodicamente monitorati e controllati per garantire all'utente il rispetto delle regole professionali e sanitarie. In caso di nucleo familiare è necessario stipulare la copertura assicurativa per ogni componente; rimangono esclusi i bambini fino a 9 anni di età per i quali la polizza viene attivata gratuitamente a patto che risultino assicurati entrambi i genitori. Inoltre, una volta attivata la polizza dentistica, si potrà usufruire di uno sconto fino al 40% sulle prestazioni a costo fisso.
Per avere una panoramica dettagliata sulle condizioni delle differenti assicurazioni dentistiche si consiglia di effettuare una prima ricerca su un sito comparatore di polizze e poi di procedere con la verifica del preventivo sul sito ufficiale della compagnia assicuratrice di riferimento, in modo da avere una stima più accurata e la possibilità di inserire le opzioni aggiuntive che consentono di personalizzare la polizza.
Negli ultimi anni varie compagnie assicuratrici hanno ideato e implementato delle polizze assicurative che offrono una copertura in merito ad ambiti molto specifici della cura della persona. Le polizze dentistiche rientrano in questa categoria poiché le tutele offerte sono tutte relative alle cure dentistiche e grazie alle opzioni aggiuntive è possibile strutturare una polizza personalizzata che copra tutte le esigenze per le quali il sottoscrittore ritiene di assicurarsi per avere una tutela completa.
Ci sono varie tipologie di assicurazione dentistica; tra queste segnaliamo Protezione Sorriso che risulta essere una delle polizze più complete e convenienti. All'interno delle condizioni, infatti, vengono già specificati alcuni servizi ai quali i clienti possono accedere gratuitamente: check-up iniziale (visita conoscitiva e di valutazione); visite periodiche di controllo; radiografie e teleradiografie; estrazione di denti e di radici (servizi ai quali si può accedere tutte le volte che l'intervento è necessario); pulizie dei denti (ovvero ablazione del tartaro). Tutto questo è reso possibile dalla rete di specialisti convenzionati sulla quale poggia la copertura assicurativa: sul territorio italiano, infatti, sono presenti vari centri e vari specialisti che hanno aderito alla polizza per garantire le cure primarie dentistiche a un maggior numero di persone. L'ulteriore garanzia fornita è relativa al fatto che i centri e i professionisti convenzionati vengono periodicamente monitorati e controllati per garantire all'utente il rispetto delle regole professionali e sanitarie. In caso di nucleo familiare è necessario stipulare la copertura assicurativa per ogni componente; rimangono esclusi i bambini fino a 9 anni di età per i quali la polizza viene attivata gratuitamente a patto che risultino assicurati entrambi i genitori. Inoltre, una volta attivata la polizza dentistica, si potrà usufruire di uno sconto fino al 40% sulle prestazioni a costo fisso.
Per avere una panoramica dettagliata sulle condizioni delle differenti assicurazioni dentistiche si consiglia di effettuare una prima ricerca su un sito comparatore di polizze e poi di procedere con la verifica del preventivo sul sito ufficiale della compagnia assicuratrice di riferimento, in modo da avere una stima più accurata e la possibilità di inserire le opzioni aggiuntive che consentono di personalizzare la polizza.