Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione barca

Assicurazione barca

Assicurazione barca
Le caratteristiche, le condizioni, le procedure e altre informazioni utili sull'assicurazione barca per scegliere la polizza assicurativa più adatta alle esigenze del tuo veicolo nautico.

Per navigare senza problemi e con la sicurezza di avere una tutela sul mezzo di trasporto e sui passeggeri l'assicurazione barca è il prodotto assicurativo ideale. I proprietari di ogni tipo di imbarcazione a motore hanno l'obbligo di stipulare un'assicurazione di Responsabilità Civile per coprire gli eventuali danni che possono essere cagionati quando il veicolo è in circolazione sulla acque. La struttura della polizza è simile a una normale assicurazione ma ovviamente sono previste delle condizioni aggiuntive ideate apposta per tutelare delle tipiche situazioni nautiche.

In un'ottica generale l'assicurazione barca fornisce la copertura per i danni causati in un incidente sia per i passeggeri, sia per l'imbarcazione che per terze persone o cose coinvolte. Inoltre in quasi tutte le polizze assicurative nautiche è prevista anche la possibilità di richiedere assistenza in caso di guasto o in altri casi di emergenza.
I titolari di una polizza assicurativa nautica possono essere i proprietari di moto d'acqua, di imbarcazioni a motore e barche a vela. La copertura assicurativa sottoscritta riguarda le tutele sopra esposte sia che le imbarcazioni siano in circolazione sia che siano ormeggiate in acque pubbliche o private. Oltre a questo tipo di garanzia minima obbligatoria per legge ci sono altre condizioni che possono essere aggiunte alla polizza come la copertura in caso di danni su cose di terzi imbarcati su battelli adibiti al trasporto pubblico di persone e in caso di danni che derivino dalle attività di scuola guida e di sci acquatico, deltaplano e traino di paracadute.

Altre garanzie aggiuntive fanno riferimento alle regate veliche, alla scuola di vela, alla locazione e al noleggio delle imbarcazioni, alle alluvioni e inondazioni e ai trasferimenti terrestri per spostare la barca da un luogo all'altro.
Tra le garanzie accessorie, invece, ci sono i servizi informativi utili durante la navigazione (meteo, approdi, avvisi, etc...), la consulenza sanitaria e la consulenza tecnica. In una polizza più completa sono invece comprese anche la ricerca e l'invio di un equipaggio sostitutivo, l'assistenza ai familiari e ai minori, la consulenza sulle manovre di ingresso in porto, la pianificazione della navigazione, accesso al network per consentire il recupero dell'imbarcazione danneggiata e l'anticipo di denaro per le spese di prima necessità e per i pezzi di ricambio.
Per saperne di più si consiglia di consultare i siti comparatori di polizze per individuare l'assicurazione barca più completa e conveniente.