Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione auto d'epoca

Assicurazione auto d'epoca

Assicurazione auto d'epoca
Assicurare un'auto d'epoca, o auto storica, può costare meno di quanto non si possa pensare. Per prima cosa è necessario iscriversi ad un registro che ne attesti la storicità; ne esistono due, uno è l'Asi (Auto Storiche Italiane), l'altro è la Fivs (Federazione italiana veicoli storici). Le caratteristiche richieste per il riconoscimento sono gli anni della vettura, che deve averne compiuti almeno venti, e lo stato di usura del veicolo. Se è troppo rovinato o in cattivo stato o non funzionante non viene accettato. Sostanzialmente per ottenere l'approvazione l'auto deve essere utilizzabile su strada e perfettamente funzionante.

Come dal punto di vista della legge ci sono delle agevolazioni per le auto d'epoca, tra le quali il fatto di poter viaggiare anche quando c'è il blocco del traffico, così anche le compagnie di assicurazione concedono notevoli sconti per chi si deve assicurare. Per farsi un'idea della cifra di cui si tratta si può per esempio fare un giro delle numerose assicurazioni on line, che prevedono la possibilità di fare un preventivo personalizzato gratuito in pochi minuti. Questo può servire almeno per capire intorno a quale cifra ci si muove.

Tra i tanti vantaggi offerti ce ne sono soprattutto tre che più o meno sono comuni per tutte le compagnie: il primo è il fatto di poter rimanere in una classe di merito fissa. Quando normalmente si assicura un mezzo, la clausola bonus-malus fa scattare il premio di anno in anno a seconda degli incidenti, a torto, intercorsi. In questo caso invece il premio resta fisso su una cifra comunque più bassa, indipendentemente dai risultati ottenuti su strada dal guidatore. Il secondo vantaggio è il guidatore libero, ovvero non bisogna pagare di più per permettere anche ad altri di guidare il veicolo, chiunque può mettersi al volante senza spese aggiuntive.

Il terzo vantaggio viene concesso a coloro che, appassionati del settore, possiedono più di un veicolo d'epoca. Si tratta dell'assicurazione di tutto il parco macchine che, ovviamente, concordata caso per caso, permette al proprietario un notevole vantaggio rispetto al fatto di farne una singola per ogni veicolo.