Ti trovi qui: Home » Soldi » Assicurazioni » Assicurazione affitto

Assicurazione affitto

Assicurazione affitto
Le informazioni principali e le caratteristiche generale dell'assicurazione affitto, la polizza che consente di tutelarsi dai danni che potrebbero derivare dalla locazione di un immobile.

Negli ultimi anni le compagnie assicurative stanno implementando sempre più tipologie di copertura assicurativa in modo da tutelare in modo più specifico i sottoscriventi. Accanto alle varie tipologie di assicurazione che possono essere stipulate per l'auto, la salute e la casa, sono nate anche le polizze che tutelano nel caso in cui un soggetto sia il locatore di un immobile.
Questo tipo di polizza serve infatti a proteggere il proprietario dell'immobile dai rischi connessi al mancato pagamento del canone mensile da parte dell'inquilino.

In caso di morosità dell'inquilino, infatti, il proprietario dell'immobile che abbia sottoscritto la specifica polizza può ottenere il risarcimento delle rate non corrisposte fino a un massimo di 12 mensilità, il risarcimento dei danni che sono stati arrecati all'immobile o le spese condominiali che non sono state pagate dagli inquilini fino a un ammontare massimo di tre mensilità e il risarcimento delle spese legali utili a concludere uno sfratto fino a un massimo di 2.000 euro.

I vantaggi che derivano da questo tipo di polizza assicurativa hanno degli effetti sia sul proprietario dell'immobile che sull'inquilino. Il proprietario infatti avrà la garanzia di essere tutelato nel caso in cui l'inquilino risulti moroso sia per le rate del canone mensile che per le spese relative ad eventuali danni provocati all'immobile, nonché in merito al pagamento delle spese condominiali per la gestione dell'intero edificio. Per gli inquilini, invece, i vantaggi consistono nel non dover corrispondere la caparra utile al risarcimento di eventuali danni al momento dell'entrata nell'abitazione (poiché questi verranno risarciti una volta interpellata l'assicurazione) e di non dover necessariamente richiedere una fideiussione poiché l'assicurazione affitto assicura il pagamento.
Solo nel caso in cui l'inquilino si rifiutasse di corrispondere l'importo dovuto verrebbero avviate le procedure che si sostanzierebbero o in un pagamento da parte dell'inquilino o da parte della compagnia assicurativa che poi dovrebbe recuperare l'importo versato per morosità dell'inquilino.

Sono disponibili online varie versione delle polizze sull'affitto: per trovare quella più adatta alle tue esigenze è consigliato effettuare una prima ricerca per poi comparare tra loro i preventivi specifici di ogni compagnia assicurativa interpellata.