Traffico autostrade

Il traffico autostrade è ben conosciuto da tutti coloro che, almeno una volta nella vita, hanno percorso un tratto di autostrada nell’ora di punta oppure durante le festività, quando l’affluenza è maggiore e, pertanto, si rischia di ritrovarsi imbottigliati nel traffico. Tutti i disagi inoltre aumentano esponenzialmente in prossimità dei caselli autostradali, ove le operazioni di pagamento rallentano il traffico, oppure qualora fosse presente un disguido della mobilità legato ad esempio ai lavori in corso o nel caso in cui vi fosse stato un incidente.
Per ovviare al problema relativo al pagamento autostradale ormai da numerosi anni sussiste la possibilità di installare lo speciale dispositivo per il Telepass all’interno della propria vettura, così da avere la possibilità di evitare le lunghe code e pagare direttamente il corrispettivo mediante la carta di credito in seguito oppure con addebiti sul proprio conto da parte di Autostrade per l’Italia.
Il traffico autostrade è un motivo di preoccupazione per tutti coloro che si spostano frequentemente lungo la penisola, dal motivo che rallenta la velocità e aumenta i tempi di percorrenza della tratta, causando disagi e nervosismi da parte dei guidatori. Nel caso in cui ci si spostasse per motivi di divertimento e di svago, ad esempio qualora ci si apprestasse ad andare in vacanza, qualora si presentasse del traffico autostradale i disagi saranno abbastanza contenuti, ma se ci si sta recando al lavoro o a un appuntamento importante, essi potrebbero aumentare notevolmente e non sono pochi coloro che affermano di evitare il traffico autostradale scegliendo di allungare la strada e imboccando le tangenziali e le statali. Essi sostengono che in tal modo risparmiano molto tempo, benzina, seppur la tratta da percorrere sia più lunga e talvolta presenti anche dei tratti impervi, soprattutto nel caso in cui ci si trovasse in località montane o lungo gli Appennini.
Nel caso in cui aveste la frequente necessità di spostarvi lungo tratte ove sapete che è presente un gran traffico autostrade, il consiglio che possiamo fornirvi è quello, in primis, di dotarvi dell’apparecchio per il Telepass, grazie al quale potrete evitare di dover rallentare i vostri tempi di percorrenza del tragitto almeno per quando concerne i caselli del pedaggio. Un ulteriore consiglio potrebbe essere quello di uscire dall’autostrada, qualora fosse segnalato un incidente o la presenza di lavori in corso che sicuramente rallenterebbero il flusso di percorrenza, e compiere quel tratto stradale sulle tangenziali che, solitamente, sono presenti all’uscita delle autostrade e che non rischiano di portarvi troppo fuori strada come le statali, così che possiate re-imboccare l’autostrada quando desiderate.
Per conoscere i tempi di percorrenza tra la località di partenza e quella di destinazione, tenendo ovviamente anche conto della situazione del traffico autostrade al momento attuale, è possibile accedere al sito di GoogleMaps (alla sezione relativa alle indicazioni stradali) o a quello di ViaMichelin, con la possibilità, inoltre, di stabilire se percorrere le strade che prevedono il pagamento ai caselli o meno.
Per ovviare al problema relativo al pagamento autostradale ormai da numerosi anni sussiste la possibilità di installare lo speciale dispositivo per il Telepass all’interno della propria vettura, così da avere la possibilità di evitare le lunghe code e pagare direttamente il corrispettivo mediante la carta di credito in seguito oppure con addebiti sul proprio conto da parte di Autostrade per l’Italia.
Il traffico autostrade è un motivo di preoccupazione per tutti coloro che si spostano frequentemente lungo la penisola, dal motivo che rallenta la velocità e aumenta i tempi di percorrenza della tratta, causando disagi e nervosismi da parte dei guidatori. Nel caso in cui ci si spostasse per motivi di divertimento e di svago, ad esempio qualora ci si apprestasse ad andare in vacanza, qualora si presentasse del traffico autostradale i disagi saranno abbastanza contenuti, ma se ci si sta recando al lavoro o a un appuntamento importante, essi potrebbero aumentare notevolmente e non sono pochi coloro che affermano di evitare il traffico autostradale scegliendo di allungare la strada e imboccando le tangenziali e le statali. Essi sostengono che in tal modo risparmiano molto tempo, benzina, seppur la tratta da percorrere sia più lunga e talvolta presenti anche dei tratti impervi, soprattutto nel caso in cui ci si trovasse in località montane o lungo gli Appennini.
Nel caso in cui aveste la frequente necessità di spostarvi lungo tratte ove sapete che è presente un gran traffico autostrade, il consiglio che possiamo fornirvi è quello, in primis, di dotarvi dell’apparecchio per il Telepass, grazie al quale potrete evitare di dover rallentare i vostri tempi di percorrenza del tragitto almeno per quando concerne i caselli del pedaggio. Un ulteriore consiglio potrebbe essere quello di uscire dall’autostrada, qualora fosse segnalato un incidente o la presenza di lavori in corso che sicuramente rallenterebbero il flusso di percorrenza, e compiere quel tratto stradale sulle tangenziali che, solitamente, sono presenti all’uscita delle autostrade e che non rischiano di portarvi troppo fuori strada come le statali, così che possiate re-imboccare l’autostrada quando desiderate.
Per conoscere i tempi di percorrenza tra la località di partenza e quella di destinazione, tenendo ovviamente anche conto della situazione del traffico autostrade al momento attuale, è possibile accedere al sito di GoogleMaps (alla sezione relativa alle indicazioni stradali) o a quello di ViaMichelin, con la possibilità, inoltre, di stabilire se percorrere le strade che prevedono il pagamento ai caselli o meno.