Telepass

Il Telepass è uno strumento elettronico che deve essere installato nell'automobile e permette di transitare al casello autostradale senza doversi fermare grazie alle corsie Telepass dedicate. Al passaggio dell'auto, il Telepass comunica con le fotocellule installate al casello e la sbarra si alza, consentendo così di saltare le code in entrata e in uscita dall'autostrada.
Per attivare il servizio Telepass è necessario recarsi presso i punto Telepass in autostrada, al casello o presso le aree di servizio abilitate, oppure presso le banche convenzionate. Per il rilascio del Telepass bisogna presentare la documentazione richiesta, cioè la carta di circolazione del veicolo su cui si intende installare il Telepass e un documento di identità valido del richiedente. Comunicando poi il numero di conto corrente o di carta di credito (non sono accettate quelle ricaricabili o revolving), si attiva il Telepass che sarà immediatamente utilizzabile.
Il Telepass, collegato a una carta di credito o a un conto corrente bancario o postale, addebiterà il costo del pedaggio direttamente sul mezzo di pagamento scelto, emettendo un conto unico dei pedaggi a fine mese. Il servizio Telepass non prevede alcun costo aggiuntivo rispetto al costo del pedaggio.
Ad ogni Telepass si possono associare fino a due veicoli, motocicli compresi, semplicemente comunicando alla società Telepass SpA le targhe dei veicoli, unitamente a una fotocopia del libretto di circolazione e del documento di identità dei proprietari dei veicoli.
Nel caso in cui la stazione di ingresso in autostrada avesse il portale Telepass fuori servizio, si può prendere il biglietto e regolarizzare poi il pagamento in uscita tramite le casse automatiche o quelle con operatore. Se, invece, il portale Telepass fuori servizio fosse quello in uscita, si può transitare alle casse con operatore dichiarando di essere possessore di Telepass e qual è la stazione di entrata e procedere poi al pagamento con contanti o carte. Se, invece, in uscita si transita in una cassa automatica, sarà sufficiente premere il tasto rosso di aiuto e attendere le istruzioni.
Per attivare il servizio Telepass è necessario recarsi presso i punto Telepass in autostrada, al casello o presso le aree di servizio abilitate, oppure presso le banche convenzionate. Per il rilascio del Telepass bisogna presentare la documentazione richiesta, cioè la carta di circolazione del veicolo su cui si intende installare il Telepass e un documento di identità valido del richiedente. Comunicando poi il numero di conto corrente o di carta di credito (non sono accettate quelle ricaricabili o revolving), si attiva il Telepass che sarà immediatamente utilizzabile.
Il Telepass, collegato a una carta di credito o a un conto corrente bancario o postale, addebiterà il costo del pedaggio direttamente sul mezzo di pagamento scelto, emettendo un conto unico dei pedaggi a fine mese. Il servizio Telepass non prevede alcun costo aggiuntivo rispetto al costo del pedaggio.
Ad ogni Telepass si possono associare fino a due veicoli, motocicli compresi, semplicemente comunicando alla società Telepass SpA le targhe dei veicoli, unitamente a una fotocopia del libretto di circolazione e del documento di identità dei proprietari dei veicoli.
Nel caso in cui la stazione di ingresso in autostrada avesse il portale Telepass fuori servizio, si può prendere il biglietto e regolarizzare poi il pagamento in uscita tramite le casse automatiche o quelle con operatore. Se, invece, il portale Telepass fuori servizio fosse quello in uscita, si può transitare alle casse con operatore dichiarando di essere possessore di Telepass e qual è la stazione di entrata e procedere poi al pagamento con contanti o carte. Se, invece, in uscita si transita in una cassa automatica, sarà sufficiente premere il tasto rosso di aiuto e attendere le istruzioni.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.