Telepass ricaricabile

Il Telepass ricaricabile è uno strumento che, a differenza del Telepass tradizionale, non prevede canone o conto corrente perché lo si ricarica in base alle proprie necessità e l’importo del transito autostradale viene direttamente scalato dal credito al casello di uscita.
Utilizzabile solo sui veicoli a due assi (classi A e B di pedaggio), consente di pagare il pedaggio sulle tratte autostradali abilitate (Regione Campania: sulla Tangenziale di Napoli, sulla Napoli - Pompei - Salerno (A3)e nelle stazioni autostradali di Caserta Sud- A1, e di Pomigliano d'Arco - A16. Regione Sicilia: sulla Messina - Palermo - A20, e sulla Messina - Catania - A18), senza doversi fermarsi al casello previo acquisto del kit Telepass, la sottoscrizione di uno specifico modulo e prima ricarica. Il Telepass ricaricabile, può essere utilizzato su più veicoli, fino ad un massimo di tre.
Il Telepass ricaricabile, venduto al costo di 49,90 euro (IVA inclusa) presso tutte le Aree di Servizio delle tratte interessate e in alcuni Punti Blu della Regione Campania, si compone di:
Per aderire al servizio di Telepass ricaricabile è necessario compilare e firmare l’apposito modulo di adesione da far pervenire ad Autostrade per l’Italia mediante:
Le ricariche, disponibili nei tagli da 25,00 – 50,00 - 75,00 euro, possono essere effettuate presso sito web (cliccare qui), bar, tabacchi, ricevitorie, punti vendita del circuito SISALPAY delle province di Napoli, Caserta, Salerno, Messina, Palermo e Catania.
A questo punto l’iter di attivazione del servizio è completo.
Per avere maggiori informazioni, è possibile chiamare il numero 840.043.043 o visitare il sito web Telepass.
Utilizzabile solo sui veicoli a due assi (classi A e B di pedaggio), consente di pagare il pedaggio sulle tratte autostradali abilitate (Regione Campania: sulla Tangenziale di Napoli, sulla Napoli - Pompei - Salerno (A3)e nelle stazioni autostradali di Caserta Sud- A1, e di Pomigliano d'Arco - A16. Regione Sicilia: sulla Messina - Palermo - A20, e sulla Messina - Catania - A18), senza doversi fermarsi al casello previo acquisto del kit Telepass, la sottoscrizione di uno specifico modulo e prima ricarica. Il Telepass ricaricabile, può essere utilizzato su più veicoli, fino ad un massimo di tre.
Il Telepass ricaricabile, venduto al costo di 49,90 euro (IVA inclusa) presso tutte le Aree di Servizio delle tratte interessate e in alcuni Punti Blu della Regione Campania, si compone di:
- Telepass completo di batterie. L’apparato consente, grazie al display retroilluminato, di tenere costantemente sotto controllo l’importo del pedaggio pagato, il credito residuo e visualizzare i messaggi di servizio. Inoltre, con i segnali acustici è possibile conoscere immediatamente l’esito del passaggio al casello senza dover spostare lo sguardo dalla strada.
- Manuale d’uso.
- Modulo di adesione al servizio e busta pre-affrancata e pre-indirizzata per l’invio del modulo.
- La TR Card con il codice del sistema Telepass Ricaricabile.
- Supporto adesivo per installazione sul parabrezza dell’auto (non sono necessari collegamenti).
Per aderire al servizio di Telepass ricaricabile è necessario compilare e firmare l’apposito modulo di adesione da far pervenire ad Autostrade per l’Italia mediante:
- Consegna diretta presso un Punto Blu (adesione immediata al servizio).
- Spedizione postale. In questo caso, per attivare il servizio, è necessario anche telefonare al numero 800.269.269 (adesione provvisoria).
Le ricariche, disponibili nei tagli da 25,00 – 50,00 - 75,00 euro, possono essere effettuate presso sito web (cliccare qui), bar, tabacchi, ricevitorie, punti vendita del circuito SISALPAY delle province di Napoli, Caserta, Salerno, Messina, Palermo e Catania.
A questo punto l’iter di attivazione del servizio è completo.
Per avere maggiori informazioni, è possibile chiamare il numero 840.043.043 o visitare il sito web Telepass.