Telepass Mobile

Quasi tutti conoscono il Telepass o per sentito dire o per esperienza diretta e sanno benissimo quanto possa essere utile per viaggiare, ma non solo. Telepass infatti ormai da diverso tempo prova a differenziare in modo significativo l’offerta dei propri servizi in modo da offrire agli utenti un pacchetto completo. In passato aveva anche provato a entrare nel mondo della telefonia con l’esperimento “Telepass Mobile”, abortito poi nel 2011 quando tutti gli utenti sono poi stati costretti a passare a Wind.
Nel sito di [aext= http://www.telepass.it/ecm/faces/public/telepass/home/landing/page8 ]Telepass[/aext] è possibile avere una panoramica generale dell’offerta al cliente anche se l’aspetto più interessante è senza dubbio quello del Mobile. Il sito infatti mette a disposizione tutta una serie di servizi di cui si può usufruire direttamente accedendo al proprio profilo con il proprio cellulare. Telepass ha infatti inserito una app scaricabile gratuitamente che permetterà agli utenti di godere di tutta una serie di vantaggi e opportunità.
Con l’applicazione Telepass infatti si potranno comodamente gestire i propri itinerari, salvando e stampando il dettaglio dei viaggi presenti nell’ultima fattura, ma anche occuparsi delle targhe aggiornando quella abbinata al proprio Telepass o aggiungendone una seconda. Si potranno gestire le fatture, di cui si potrà facilmente visualizzare l’elenco per data di ricezione e l’importo dell’addebito, e il profilo, dove l’utente potrà visualizzare e modificare i propri dati, visualizzare eventuali premi e promozioni, e in caso di smarrimento o furto bloccare direttamente il proprio Telepass.
Non solo, l’utente avrà persino la possibilità di scegliere se scaricare l’applicazione Telepass per IPhone, Android, o Blackberry, e potrà scaricarla anche da App Store o Google play. Ma i servizi offerti online da Telepass non finiscono qui: I clienti Telepass infatti possono godere di un altro servizio gratuito che potrebbe risultare particolarmente utile, quello di Telepass Pyng, con cui i clienti potranno pagare la soste sulle strisce blu nelle città di Roma, Milano, Salerno e Ferrara utilizzando semplicemente il proprio smartphone. Utilizzarlo è facilissimo, basta entrare nella propria area riservata Telepass Club, e attivare il servizio gratuito Telepass Pyng. A quel punto basterà semplicemente scaricare l’app gratuita per iOS o Android, e utilizzare il servizio.
Nel sito di [aext= http://www.telepass.it/ecm/faces/public/telepass/home/landing/page8 ]Telepass[/aext] è possibile avere una panoramica generale dell’offerta al cliente anche se l’aspetto più interessante è senza dubbio quello del Mobile. Il sito infatti mette a disposizione tutta una serie di servizi di cui si può usufruire direttamente accedendo al proprio profilo con il proprio cellulare. Telepass ha infatti inserito una app scaricabile gratuitamente che permetterà agli utenti di godere di tutta una serie di vantaggi e opportunità.
Con l’applicazione Telepass infatti si potranno comodamente gestire i propri itinerari, salvando e stampando il dettaglio dei viaggi presenti nell’ultima fattura, ma anche occuparsi delle targhe aggiornando quella abbinata al proprio Telepass o aggiungendone una seconda. Si potranno gestire le fatture, di cui si potrà facilmente visualizzare l’elenco per data di ricezione e l’importo dell’addebito, e il profilo, dove l’utente potrà visualizzare e modificare i propri dati, visualizzare eventuali premi e promozioni, e in caso di smarrimento o furto bloccare direttamente il proprio Telepass.
Non solo, l’utente avrà persino la possibilità di scegliere se scaricare l’applicazione Telepass per IPhone, Android, o Blackberry, e potrà scaricarla anche da App Store o Google play. Ma i servizi offerti online da Telepass non finiscono qui: I clienti Telepass infatti possono godere di un altro servizio gratuito che potrebbe risultare particolarmente utile, quello di Telepass Pyng, con cui i clienti potranno pagare la soste sulle strisce blu nelle città di Roma, Milano, Salerno e Ferrara utilizzando semplicemente il proprio smartphone. Utilizzarlo è facilissimo, basta entrare nella propria area riservata Telepass Club, e attivare il servizio gratuito Telepass Pyng. A quel punto basterà semplicemente scaricare l’app gratuita per iOS o Android, e utilizzare il servizio.