Scuola guida quiz

Per conseguire una qualsiasi categoria di patente di guida è necessario superare un esame composto da due parti, teoria e pratica. La teoria consiste in un quiz, cioè una scheda con 40 domande a cui si risponde con vero o falso.
Le domande dei quiz possono essere molto diverse fra loro e riguardare qualsiasi categoria prevista dal Ministero dei Trasporti che, materialmente, redige le domande e crea le schede sorteggiando le domande di ogni scheda tra le 25 categorie di argomenti.
Per questo meccanismo a sorteggio, le domande dei quiz possono essere di diversi argomenti, oppure si possono anche trovare più domande relative a pochi argomenti. Gli argomenti degli scuola guida quiz possono essere di funzionamento del veicolo, segnali stradali, condotta da tenere alla guida o diritto di precedenza in un incrocio, cioè verrà chiesto l'ordine di passaggio dei veicoli in base a una figura in cui vengono indicate le precedenze.
Per considerare superato l'esame di scuola guida quiz, il candidato dovrà fare meno di 4 errori. Il consiglio, quando ci si trova davanti a una domanda di cui proprio si ignora la risposta, è sempre quello di tentare, cioè marcare una casella piuttosto che lasciarla in bianco. La domanda con la risposta assente è considerata un errore, quindi tanto vale tentare una qualsiasi risposta.
Per esercitarsi in vista dell'esame dei quiz per l'esame della patente, si può procedere con le schede di esercitazione fornite dalla scuola guida, oppure affidarsi ai corsi di scuola guida online messi a disposizione dalle agenzie. Se la scuola guida non mette a disposizione le lezioni online, è possibile trovare molti siti che offrono le schede di scuola guida quiz aggiornate.
Da dicembre 2013 sono entrate in vigore 800 nuove domande per l'esame di scuola guida, oltre a quelle già esistenti che sono state corrette in tutto o in parte in modo più o meno consistente. Quando vi esercitate con le schede di scuola guida quiz online, fate attenzione alla versione delle domande, che deve essere aggiornata a dicembre 2013 per essere sicuri di affrontare domande che si presenteranno in sede di esame.
Le domande dei quiz possono essere molto diverse fra loro e riguardare qualsiasi categoria prevista dal Ministero dei Trasporti che, materialmente, redige le domande e crea le schede sorteggiando le domande di ogni scheda tra le 25 categorie di argomenti.
Per questo meccanismo a sorteggio, le domande dei quiz possono essere di diversi argomenti, oppure si possono anche trovare più domande relative a pochi argomenti. Gli argomenti degli scuola guida quiz possono essere di funzionamento del veicolo, segnali stradali, condotta da tenere alla guida o diritto di precedenza in un incrocio, cioè verrà chiesto l'ordine di passaggio dei veicoli in base a una figura in cui vengono indicate le precedenze.
Per considerare superato l'esame di scuola guida quiz, il candidato dovrà fare meno di 4 errori. Il consiglio, quando ci si trova davanti a una domanda di cui proprio si ignora la risposta, è sempre quello di tentare, cioè marcare una casella piuttosto che lasciarla in bianco. La domanda con la risposta assente è considerata un errore, quindi tanto vale tentare una qualsiasi risposta.
Per esercitarsi in vista dell'esame dei quiz per l'esame della patente, si può procedere con le schede di esercitazione fornite dalla scuola guida, oppure affidarsi ai corsi di scuola guida online messi a disposizione dalle agenzie. Se la scuola guida non mette a disposizione le lezioni online, è possibile trovare molti siti che offrono le schede di scuola guida quiz aggiornate.
Da dicembre 2013 sono entrate in vigore 800 nuove domande per l'esame di scuola guida, oltre a quelle già esistenti che sono state corrette in tutto o in parte in modo più o meno consistente. Quando vi esercitate con le schede di scuola guida quiz online, fate attenzione alla versione delle domande, che deve essere aggiornata a dicembre 2013 per essere sicuri di affrontare domande che si presenteranno in sede di esame.