Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Revisione moto

Revisione moto

Revisione moto
Tutti i possessori di moto sanno bene di dover sottoporre il proprio mezzo a una revisione periodica utile a valutare accuratamente lo stato di salute della moto. La revisione alla moto va fatta 4 anni dopo l’immatricolazione, poi la scadenza diventa biennale. E’ premura di ogni possessore di moto provvedere con la revisione altrimenti il rischio è quello di andare incontro a sanzioni amministrative anche molto pesanti.

Occorre ricordarsi la scadenza della revisione moto e fissare un appuntamento nelle officine autorizzate ogni due anni. Molti tendono a confondere la revisione moto con il tagliando ma si tratta di un grave errore in quanto il tagliando è opzionale e lasciato alla scelta del possessore, la revisione è invece un controllo obbligatorio sancito dalla legge.

Esistono diversi centri specializzati per la revisione moto a Roma, Milano, Torino e in tutti i principali centri italiani che permettono di eseguire un controllo accurato del funzionamento di freni, impianto elettrico e scarico. Non solo, si dovrà anche verificare lo stato di usura di pneumatici o altre parti meccaniche e anche la regolarità di rumori ed emissioni.

Di solito è la stessa officina dove si effettua la prima revisione moto ad avvisare i clienti dell’imminente scadenza biennale e della necessità di prenotare quanto prima la revisione. Il termine ultimo entro cui provvedere alla revisione moto è la fine del mese in cui si è fatta la prima immatricolazione.

In caso di incidente con revisione scaduta o senza revisione moto, l’assicurazione potrebbe chiedere indietro i soldi versati per il risarcimento esercitando la cosiddetta clausola di rivalsa. Il consiglio è quindi di chiarire questi aspetti con l’assicuratore al momento della sottoscrizione della polizza.

Qualora poi si venisse trovati senza revisione delllo scooter o della moto, oppure con quest'ultima scaduta, si dovrà pagare una multa che va da 159 a 639 euro e che potrebbe arrivare anche a 7396 euro in caso di omissione plurima. In questo caso si andrà incontro anche a una sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni e al ritiro del libretto di circolazione che si potrà riottenere solo previo superamento della revisione presso la Motorizzazione Civile.

Il costo della revisione moto è variabile. Facendo un esempio concreto in caso di revisione presso gli uffici della Motorizzazione Civile si dovrà presentare una domanda su modello TT2100 e pagare un bollettino del costo di 45,00 euro. Qualora si decida di effettuare la revisione moto presso le officine autorizzate, la tariffa arriva fino a 65,68 euro.