Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Incentivi Gpl

Incentivi Gpl

Incentivi Gpl
Negli ultimi anni sempre più persone, anche in conseguenza dell'instabilità del prezzo della benzina, hanno deciso per l'acquisto di un'auto o di un impianto a Gpl, che consente alcuni vantaggi quali un consistente risparmio sul carburante, minore usura del motore e una minore emissione di sostanze inquinanti, il che spesso consente di circolare comunque anche quando vengono disposti i blocchi della circolazione.

Un altro vantaggio consiste nel fatto che il Governo periodicamente stabilisce degli incentivi per l'acquisto di auto nuove che in particolare in genere premiano chi acquista auto alimentate a Gpl. Questo proprio in virtù del fatto che l’alimentazione a Gpl ha un minore impatto inquinante sull’ambiente dato che produce minori emissioni di agenti dannosi e di anidride carbonica.

Gli sconti governativi sono talvolta a beneficio non soltanto di chi compra un'automobile nuova ma anche di chi converte una vecchia installando un impianto a Gpl. Oltre agli incentivi statali, poi, sono di tanto in tanto erogati anche incentivi promossi a livello comunale, provinciale e regionale. I contributi possono essere generali oppure rivolti ad alcune categorie professionali in particolare, ad esempio ai tassisti o a imprese e artigiani che utilizzano veicoli commerciali. È perciò altamente consigliato, se si è intenzionati all'acquisto o alla conversione dell'auto, visitare con una certa regolarità il portale del Governo e del ministero dello Sviluppo economico, consultare i siti Internet o contattare i servizi di informazione al pubblico competenti di Comune, Provincia e Regione di residenza per verificare la sussistenza di tali incentivi.

Un altro sistema utile è rivolgersi alle concessionarie di auto, che non solo possono fornire questo tipo di informazioni, ma possono anche illustrare eventuali contributi aggiuntivi promossi dalle case automobilistiche. Occorre inoltre prestare attenzione anche all'importo totale eventualmente stanziato e/o alle scadenze per usufruirne; spesso infatti i benefici economici offerti dalle case automobilistiche e dalle concessionarie sono limitati a un certo periodo di tempo, mentre gli incentivi statali sono in genere vincolati a un tetto massimo di spesa e finita la cifra messa a bilancio non è più possibile, pur avendo i requisiti, godere delle agevolazioni.