Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Incentivi auto ibride

Incentivi auto ibride

Incentivi auto ibride
Gli incentivi auto ibride sono stati erogati per il triennio 2013-2015 e prevedono uno stanziamento totale di 120 milioni di euro, suddivisi nel triennio in modo uguale, cioè 40 milioni per ogni anno, anche se le cifre per il 2014 e per il 2015 possono variare in base all'erogazione e alla richiesta dell'anno precedente.

Di questi 40 milioni annui, la fetta più grande dello stanziamento per incentivi per le auto ibride riguarda i taxi, i veicoli per noleggio con conducente e auto aziendali.
Per i privati, invece, l'ammontare degli incentivi auto ibride è pari a 4,5 milioni di euro, sufficienti cioè per circa 2 mila automobili. Questi dati fanno presumere che il fondo stanziato si esaurirà in breve tempo, anche se c'è sempre l'incognita derivata dalla crisi e dall'elevato costo di queste automobili, che anche con gli incentivi non sono proprio alla portata di tutti.

Gli incentivi auto ibride, come tutti gli incentivi, sono soggetti a determinate caratteristiche da parte del richiedente.
In primo luogo, contestualmente all'acquisto di una vettura ibrida bisogna rottamare un'altra auto che abbia almeno 10 anni di vita e che sia in possesso dell'acquirente, o di un membro della famiglia dell'acquirente, da almeno un anno. Questa clausola è stata inserita per evitare che persone poco oneste comprassero una vecchia auto a poco prezzo per poter avere accesso agli incentivi. Un'altra caratteristica per l'accesso agli incentivi auto ibride è l'emissione di CO2 in atmosfera del veicolo, che non deve superare i 50 g a kilometro.

Per quanto riguarda invece l'ammontare degli incentivi per le auto ibride, va chiarito che l'incentivo è calcolato sul costo dell'auto al netto delle imposte e di eventuali optional che si scelgono in fase di acquisto. L'incentivo auto ibride che viene erogato è del 20 per cento sul costo dell'auto così calcolato e comunque mai oltre i 5 mila euro, cioè il tetto massimo stabilito per ogni automobile per cui si richiedono gli incentivi auto ibride.

Per le modalità di richiesta degli incentivi auto ibride, comunque, è sempre meglio rivolgersi personalmente al personale della rete di vendita dell'automobile ibrida scelta, dal momento che la documentazione richiesta e le tempistiche di erogazione dei fondi possono variare.