Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Etilometro online

Etilometro online

Etilometro online
L’etilometro online è uno strumento sempre più utilizzato non solo in Italia ma in tutta Europa, dal momento che consente agli individui di acquisire una maggiore consapevolezza delle proprie azioni e comprendere se possono mettersi o meno alla guida di una motocicletta, un camion o un’automobile, qualora avessero ecceduto un po’ con il bere ma non sapessero a quanto ammonta il proprio tasso alcolico.

Su Internet è possibile accedere a numerosi programmi grazie ai quali è possibile conoscere il proprio livello alcolemico, mediante il semplice utilizzo dell’etilometro online che funge da specchio delle proprie azioni, contrassegnando il livello alcolico come se fosse stato effettuato un reale alcol test. Occorre tuttavia tenere sempre in considerazione il fatto che l’etilometro online, nonostante al termine della compilazione di tutti i campi il risultato possa affermare se si è al di sotto della soglia stabilita per legge (0,50 g/l), non è attendibile al 100% e, pertanto, è sempre consigliabile rispettare le consuete norme e attendere un po’ di tempo dopo aver smesso di bere prima di rimettersi alla guida, magari mangiando anche qualcosa (il cibo consente all’alcol di assorbirsi più velocemente).

E’ possibile accedere all’etilometro online comodamente da qualunque postazione Internet, è completamente gratuito e consente, al termine della compilazione di tutti gli spazi, di entrare in possesso di un certificato sul quale è presente la quantità di alcool che il misuratore ha stabilito che l’individuo ha in corpo. Occorre tuttavia sottolineare come tale dichiarazione non valga legalmente e, qualora poco tempo dopo si effettuasse un vero alcol test e il proprio livello alcolico risultasse superiore rispetto alla soglia consentita, a nulla varrà l’esibizione del certificato rilasciato dall’etilometro online.

Tra i principali dati che bisogna immettere sull’etilometro online i principali sono: la quantità di alcool che si è assunta (in ml), la tipologia di bevanda e il suo grado alcolico, il sesso del soggetto e la sua corporatura, se ha mangiato o meno e quali sensazioni prova in quel determinato momento. Tra le emozioni e le percezioni solitamente segnalate, tra le quali occorre contrassegnare quelle che si provano, sono presenti la nausea, eccessiva felicità o tristezza, se si riesce a vedere bene e a mettere a fuoco le immagini, se si riesce a camminare dritti, se ci si sente confusi e via discorrendo; sulla base di codesti dati, l’etilometro online segnalerà la percentuale alcolica presente nell’organismo del soggetto.