Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Csai Aci

Csai Aci

Csai Aci
La CSAI Aci, Commissione Sportiva Automobilistica Italiana, è una federazione che si occupa di promuovere i valori dell'attività sportiva automobilistica, avvicinando sportivi e appassionati alla pratica automobilistica, facente capo all'Aci.

La CSAI valorizza i requisiti etici, morali e sportivi dei tesserati e degli aspiranti praticanti di sport automobilistici, rivolgendosi principalmente ai giovani che vogliono praticare questi sport. Le attività della CSAI riguardano anche il reperimento di sponsor e lo sviluppo dei promettenti giovani nel campo dell'automobilismo.

L'attività sportiva automobilistica non è solo quella che comunemente si riconosce nelle gare su pista, ma comprende anche i rally, il karting, la velocità in salita, il fuoristrada, le auto a energie alternative, e anche le sfilate di auto d'epoca.

Come tutte le federazioni sportive, anche la CSAI ha un suo regolamento disciplinare, tecnico e antidoping che ogni tesserato deve seguire scrupolosamente. Oltre ai regolamenti, la CSAI segue una procedura di giustizia sportiva, articolata proprio come i sistemi giurisprudenziali: un giudice, un tribunale, una procura sportiva e le sezioni di concordato e arbitrato. Il “processo”, come quelli di materie civili o penali, viene attivato quando un automobilista sportivo contravviene ai regolamenti che accetta di seguire al momento del tesseramento presso una società di automobilismo sportivo.

La CSAI, in qualità di federazione sportiva automobilistica, rilascia anche le cosiddette licenze, cioè le tessere di affiliazione alle società di automobilismo sportivo. Le licenze consentono di partecipare alle competizioni sportive organizzate per la categoria di attività sportiva praticata. Questo significa che, avendo la tessera per il karting, non si può partecipare alle gare di rally o di velocità in pista. Le licenze sono diverse a seconda dell'attività: si può richiedere la licenza in qualità di pilota, concorrente (colui che iscrive la vettura alla gara), o speciale, riservata ad autodromi, costruttori, dirigenti CSAI o Aci, scuderie, ufficiali di gara.