Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Costo targa prova

Costo targa prova

Costo targa prova
Per circolare con una targa di prova occorre per prima cosa ottenere una autorizzazione. Per farlo però occorre prima sincerarsi di essere un soggetto abilitato a richiederla (case costruttrici di auto, rivenditori, concessionari, enti pubblici o privati di ricerca e carrozzerie), e a questo fine vi consigliamo di leggere attentamente l’Art.98 sulla “Circolazione di Prova”.

Per avere maggiori informazioni in materia vi consigliamo di consultare il sito del Ministero dei Trasporti che è l’ente che rilascia fisicamente l’autorizzazione.

Il Ministero dei Trasporti rilascia la suddetta autorizzazione alla circolazione di prova attraverso gli Uffici Provinciali della Motorizzazione e ha una validità annuale. (Per trovare quello più vicino alla tua posizione puoi andare su questo sito)

L’autorizzazione alla circolazione di prova può venire utilizzata solamente per un veicolo alla volta. A questo proposito è importante anche ricordare come l’autorizzazione debba essere sempre esibita sul mezzo alla presenza del titolare o di un suo dipendente munito di delega. Anche rinnovare l’autorizzazione può essere fatto facilmente compilando l’opportuna richiesta che va inoltrata all’Ufficio Provinciale della Motorizzazione.
E’ importantissimo ricordare che il soggetto richiedente l’autorizzazione deve indicare all’atto della richiesta della circolazione di prova per quale tipologia di veicoli si intende utilizzare la targa di prova. In ogni caso per avere un’idea dei costi si può consultare la[aext= https://www.ilportaledellautomobilista.it/tariffario/app] tabella ufficiale[/aext] delle tariffe del ministero del Trasporti.

Molti inoltre probabilmente non sanno che per poter circolare in strada con automezzi muniti di targa auto di prova è assolutamente necessaria l’assicurazione Rca proprio come se si trattasse di un normale automezzo. Per circolare con una targa di prova quindi dovrete innanzitutto pagare il bollo auto, in quanto si tratta di una tassa sul possesso da pagare indipendentemente dal fatto che la vettura circoli o meno in strada. Poi dovrete pagare una assicurazione Rca, proprio come una normale autovettura, e dovrete farlo comunque anche dopo aver ottenuto l’autorizzazione. Non applicare la targa di prova durante la circolazione è logicamente un reato che viene perseguito con sanzioni molto salate che vanno da 100 a 355 euro. In caso invece di mancanza di assicurazione auto si può andare incontro a sanzioni che vanno fino a 3.000 euro e prevedono il sequestro del veicolo.