Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Controllo punti patente

Controllo punti patente

Controllo punti patente
Dal 2003 è in vigore un meccanismo di patente a punti che prevede l’assegnazione, ad ogni automobilista, di 20 punti che possono essere decurtati in seguito a violazioni del Codice della strada o parzialmente aumentati in caso di assenza di infrazioni. Questo significa che, in caso di assenza di infrazioni, per due anni consecutivi, si ha diritto all’attribuzione di 2 punti che possono condurre ad un punteggio massimo di 30 punti mentre i neo-patentati da meno di tre anni, nel caso in cui non commettano violazioni che prevedono decurtazione di punti, hanno diritto ad un punto ogni anno, fino ad un massimo di tre.
Il punteggio perso può essere recuperato frequentando dei corsi specifici con obbligo di esame finale, presso le autoscuole o presso altri soggetti autorizzati dal Ministero dei Trasporti.

Ma come si fa a tenere costantemente sotto controllo i punti della patente di guida?

Oggi, controllare i punti della propria patente è una procedura semplice e veloce grazie all’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida online. Il Portale dell'Automobilista, sito web realizzato con il patrocinio del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, è un prezioso strumento che offre un ampio ventaglio di servizi, fra questi il più noto è la verifica dei punti della patente previa registrazione al portale.

Il Ministero dei Trasporti ha attivato su questo portale un servizio di verifica on-line del saldo dei punti della propria patente. Per poter usufruire di tale servizio, è necessario iscriversi al suddetto sito web seguendo le istruzioni presenti sulla home-page.
Esistono due differenti procedure di registrazione per i privati cittadini e le imprese. Il primo step, pressoché identico per entrambi, richiede alcune informazioni generali quali: nome e cognome, email, codice fiscale, nel caso di impresa codice fiscale azienda e partita IVA. Dopo essersi registrati, si potrà accedere alla propria pagina personale inserendo Nome utente e Password. Giunti nella propria pagina, per verificare i punti della patente sarà sufficiente cliccare su La mia scheda, Documenti di guida ed infine Estratto conto. In questa pagina comparirà l’estratto conto dei punti della patente e suoi relativi movimenti con eventuale perdita di punti per violazioni o incremento di punti per assenza di violazioni.

Tra i servizi offerti dal portale si segnala anche la possibilità, in caso di violazioni del Codice della Strada che prevedono la decurtazione di punti della patente, la verifica online delle sanzioni corrispondenti. Per usufruire di questo servizio non è necessario essere registrati, basta selezionare da un menù a tendina l’articolo di riferimento, scrivere il comma e la data di rilevazione.

Nel caso in cui si desideri avere maggiori informazioni o supporto sui servizi offerti dal Portale dell’Automobilista, si consiglia di visitare la sezione Contatti del sito-web e compilare on-line il modulo di Richiesta informazioniCittadino o Imprese, oppure rivolgersi al numero verde del Portale - Call Center: 800.00.77.77 – attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00.