Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Assicurazione con scatola nera

Assicurazione con scatola nera

Assicurazione con scatola nera
Una panoramica veloce e completa con tutte le indicazioni per essere ben informato sull'assicurazione con scatola nera e conoscerne i vantaggi.

Negli ultimi anni nel panorama delle assicurazioni auto è stata introdotta la scatola nera, un dispositivo che se installato sulla propria vettura può comportare uno sconto sul premio annuale da corrispondere alla compagnia assicuratrice presso la quale viene sottoscritta la polizza. La scatola nera permette di geolocalizzare l'auto e di registrarne i movimenti, oltre che a tenere un conteggio dei chilometri percorsi con il veicolo.
Alcune compagnia assicuratrici hanno deciso di fornire al sottoscrivente una scatola nera in comodato d'uso, quindi con la previsione della restituzione della stessa una volta che verrà sospesa l'assicurazione o non verrà rinnovata. Altre compagnie assicuratrici, invece, vendono l'apparecchio al cliente e applicano uno sconto sul premio annuale da corrispondere. Le spese per l'installazione possono essere sia a completo carico del sottoscrivente che a carico della compagnia assicuratrice. Necessitando dell'intervento di un meccanico, si dovrà quindi prendere in considerazione la somma che dovrà essere data per l'installazione del congegno sul veicolo.


Anche le tipologie di polizze con scatola nera possono variare a seconda della compagnia assicuratrice. In alcuni casi il premio annuale è stabilito al momento della sottoscrizione quando viene redatto il piano assicurativo specifico con tutte le clausole. In altri casi il premio annuale può variare in base ai chilometri che verranno effettuati con veicolo e che verranno conteggiati con la scatola nera. Nel caso in cui si dovesse superare la soglia chilometrica indicata nella polizza si può avere la possibilità di corrispondere la differenza derivante dallo scatto della fascia chilometrica.
È da segnalare che in alcuni specifici casi per poter continuare ad usufruire dei benefici derivanti dall'assicurazione con scatola nera è necessario che il cliente non manometta o non smonti il congegno. Solo i tecnici della compagnia assicuratrici o il meccanico privato possono procedere all'installazione e all'eventuale riparazione del dispositivo, rilasciando un documento che attesti la natura dell'intervento e la data.

Oltre ai vantaggi economici derivanti dagli sconti e dalle agevolazioni previste per questo tipo di polizza, è opportuno ricordare che grazie alla scatola nera si può localizzare facilmente il veicolo in caso di furto o smarrimento; oppure le prove derivanti dalle tracciature contenenti nella scatola nera possono essere fondamentali ai fini dell'accertamento della Responsabilità Civile in caso di sinistro.