Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » ANAS

ANAS

ANAS
L'ANAS - acronimo di Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, è una società per azioni avente per unico socio il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Essa è la responsabile della gestione della rete stradale ed autostradale italiana di interesse nazionale ed è, pertanto, sottoposta al controllo ed alla vigilanza tecnica ed operativa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Secondo quanto stabilito dall’articolo n.2 della Legge 07/02/1961, n. 59 - Riordinamento strutturale e revisione dei ruoli organici dell'Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, compiti istituzionali di ANAS sono:
  • Gestire le strade e le autostrade statali e provvedere alla loro manutenzione ordinaria e straordinaria.
  • Predisporre i programmi di sviluppo delle strade ed autostrade e darvi attuazione mediante costruzione di nuove strade statali ed autostrade, sia direttamente che in concessione, nonché realizzare il progressivo miglioramento ed adeguamento della rete delle strade, delle autostrade statali e della relativa segnaletica.
  • Vigilare sulla esecuzione dei lavori di costruzione delle opere date in concessione e controllare la gestione delle autostrade il cui esercizio sia stato dato in concessione.
  • Curare l'acquisto, la conservazione, il miglioramento e l'incremento dei beni mobili ed immobili destinati al servizio delle strade ed autostrade statali.
  • Presiedere all'attuazione delle leggi e dei regolamenti concernenti la tutela del patrimonio delle strade e delle autostrade statali, adottare i provvedimenti ritenuti necessari a tal fine.
  • Formare e tenere aggiornato un elenco delle strade statali e delle autostrade.
  • Attendere e partecipare a studi, a rilevazioni statistiche ed a prove sperimentali nella materia attinente alla tecnica delle costruzioni stradali, del traffico e della circolazione.
  • Pubblicare ogni anno una relazione di carattere tecnico economico sull'attività svolta nell'esercizio precedente e sui rilevamenti statistici che saranno fissati dal regolamento.

La Direzione Generale di ANAS ha sede nella città di Roma (sede legale: via Monzambano, 10) e coordina le attività di:
  • Venti Compartimenti di Viabilità Regionali –Ancona, Aosta, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catanzaro, Cosenza, Firenze, Genova, L’Aquila, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Torino, Trieste, Venezia.
  • Una Sala Operativa Nazionale, che si occupa del servizio di infomobilità e sicurezza stradale.
  • Quindici Sezioni Staccate.
  • Una Sezione Compartimentale.
  • Un Centro Sperimentale Stradale.

Per maggiori informazioni ed ulteriori approfondimenti si rinvia al sito web ufficiale dell’ANAS.