Ti trovi qui: Home » Guide » Auto » Affitto furgoni

Affitto furgoni

Affitto furgoni
Per affitto furgoni si intendono quelle operazioni che rientrano nell’ambito del noleggio di un automezzo. Se l’utilizzo di automobili a noleggio è abbastanza comune, non si deve pensare che l’affitto furgoni sia una possibilità utile solo per professionisti, che per ragioni di lavoro necessitano spazi di carico consistenti sul proprio automezzo. Infatti, può capitare a tutti di dover svuotare un box auto o una vecchia casa e non avere i mezzi per spostare gli oggetti. Ecco perché noleggiare un furgone può sempre tornare utile.

Ci sono però alcuni aspetti da tenere in considerazione. Innanzitutto, è bene specificare che si possono trovare moltissime offerte di affitto furgoni, anche online. Molte società di autonoleggio infatti dedicano una sezione al noleggio di questi mezzi. Quindi è sempre consigliabile confrontare fra loro vari preventivi prima di scegliere. Molte società offrono comunque anche un servizio di preventivo online.

Quali sono i fattori da tenere in considerazione per scegliere nel modo giusto? Per prima cosa, valutate le dimensioni degli oggetti che dovete spostare, dato che esistono varie categorie di mezzi disponibili. Una volta compreso il tipo di veicolo più adatto alle vostre esigenze, calcolate i kilometri che dovrete percorrere: alcune compagnie infatti offrono il servizio solo per un preciso numero di Km, altre invece offrono un kilometraggio illimitato, anche se gliene si deve fare esplicita richiesta.

L’affitto furgoni può essere completato da chiunque abbia più di 25 anni. In realtà, moltissime compagnie consentono il noleggio già ai 21 anni, ma con delle limitazioni. Per i guidatori al di sotto dei 25 anni ad esempio può essere chiesto un sovrapprezzo o anche un certo periodo di possesso della patente B (solitamente un anno). Inoltre, può capitare che ai guidatori con meno di 25 anni vengano concessi solo i mezzi di dimensioni più piccole (categoria piccola e media). Per i 21enni però, solitamente la patente deve essere stata ottenuta da almeno 2 anni.

Queste comunque non sono regole fisse: dovrete soppesare la singola offerta. Ma ora potrete farlo in modo più consapevole.