Usb Sindacato

In Italia esistono diverse organizzazioni sindacali, che operano a livello nazionale, regionale e provinciale per la tutela dei lavoratori del settore pubblico e privato.
Ogni sindacato differisce dall'altro per orientamento politico, convinzioni e priorità a livello operativo, aspetti che inevitabilmente ne influenzano lo statuto e le attività. A differenti settori lavorativi, come per esempio commercio o turismo, corrispondono sottosezioni sindacali specializzate che provvedono a offrire agli iscritti servizi specifici in grado di rispondere a esigenze inerenti contratti di lavoro, congedi e malattia, ferie, retribuzione minima e molto altro.
Compito delle associazioni sindacali è inoltre quello di collaborare con le associazioni dei datori di lavoro per stilare contratti nazionali collettivi che contengono le linee guida e i riferimenti contrattuali per il settore di riferimento. I contratti nazionali di lavoro (CCNL) vengono rinnovati periodicamente ed è importante quindi rimanere aggiornati e assicurarsi di consultare il contratto in vigore.
L'Usb Sindacato (Unione Sindacale di Base) è un'associazione di recente formazione (è stata fondata nel 2010) che si propone di dare voce al mondo del lavoro in tutte le sue figure, comprese quelle dei precari, degli immigrati e dei disoccupati. Si tratta inoltre di un sindacato indipendente, che non fa riferimento cioè a un partito politico e non risulta perciò schierato a favore di un determinato orientamento.
La struttura dell'Usb è suddivisa fra settore pubblico e settore privato e si basa su un'organizzazione idealmente più semplice rispetto a quella di altre associazioni.
Come altri sindacati offre agli iscritti servizi fruibili presso sportelli a livello nazionale o locale, che si occupano di assistere il lavoratore anche a livello legale in caso di contenziosi e vertenze.
Per una lista aggiornata degli sportelli presenti sul territorio regionale, completi di recapiti telefonici e di posta elettronica, si consiglia di consultare la sezione del sito web dedicata alle sedi.
Sul sito web è possibile inoltre ottenere informazioni e news sulle attività territoriali del sindacato.
Ogni sindacato differisce dall'altro per orientamento politico, convinzioni e priorità a livello operativo, aspetti che inevitabilmente ne influenzano lo statuto e le attività. A differenti settori lavorativi, come per esempio commercio o turismo, corrispondono sottosezioni sindacali specializzate che provvedono a offrire agli iscritti servizi specifici in grado di rispondere a esigenze inerenti contratti di lavoro, congedi e malattia, ferie, retribuzione minima e molto altro.
Compito delle associazioni sindacali è inoltre quello di collaborare con le associazioni dei datori di lavoro per stilare contratti nazionali collettivi che contengono le linee guida e i riferimenti contrattuali per il settore di riferimento. I contratti nazionali di lavoro (CCNL) vengono rinnovati periodicamente ed è importante quindi rimanere aggiornati e assicurarsi di consultare il contratto in vigore.
L'Usb Sindacato (Unione Sindacale di Base) è un'associazione di recente formazione (è stata fondata nel 2010) che si propone di dare voce al mondo del lavoro in tutte le sue figure, comprese quelle dei precari, degli immigrati e dei disoccupati. Si tratta inoltre di un sindacato indipendente, che non fa riferimento cioè a un partito politico e non risulta perciò schierato a favore di un determinato orientamento.
La struttura dell'Usb è suddivisa fra settore pubblico e settore privato e si basa su un'organizzazione idealmente più semplice rispetto a quella di altre associazioni.
Come altri sindacati offre agli iscritti servizi fruibili presso sportelli a livello nazionale o locale, che si occupano di assistere il lavoratore anche a livello legale in caso di contenziosi e vertenze.
Per una lista aggiornata degli sportelli presenti sul territorio regionale, completi di recapiti telefonici e di posta elettronica, si consiglia di consultare la sezione del sito web dedicata alle sedi.
Sul sito web è possibile inoltre ottenere informazioni e news sulle attività territoriali del sindacato.