Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Sindacati » Sindacato Uil

Sindacato Uil

Sindacato Uil
La Uil (Unione italiana del Lavoro) è una confederazione sindacale italiana. Il sindacato Uil nasce verso la fine degli anni Quaranta da una costola della Cgil unitaria. Durante il governo del Cln, infatti, la Cgil era diventata il sindacale antifascista per eccellenza e racchiudeva al suo interno tutte le anime politiche unite nello scopo.

La visione più prettamente filo socialista e filo comunista della Cgil ha portato, a guerra conclusa, ad una scissione interna che ha creato la Cisl e, appunto, la Uil. Come linea politica il sindacato Uil è su posizioni repubblicane-socialdemocratiche. Col tempo, in particolare nei periodi di forte movimento sindacale e operaio, le tre realtà (Cgil, Cisl, Uil) si sono unite in una federazione, e, pur mantenendo la propria autonomia pratica e ideologica, spesso collaborano insieme facendo fronte comune.

Come altri sindacati, anche la Uil è suddivisa in varie federazioni di categoria:

  1. Federazione Nazionale Edili Affini e Legno (FeNEAL)
  2. Uil Agroalimentare (UILA)
  3. Uil Credito Esattorie e Assicurazioni (UILCA)
  4. Uil Tessili, Energia e Chimica (UILTEC)
  5. Uil Comunicazione (UIL COM)
  6. Federazione Poteri Locali (UIL Fed)
  7. Uil Metalmeccanici (UILM)
  8. Uil Organi Costituzionali (UIL OO.CC.)
  9. Uil Pubblica Amministrazione (UILPA)
  10. Uil Pensionati
  11. UIL poste
  12. Uil Ricerca Università Alta Formazione artistica e musicale (UIL RUA)
  13. Uil Scuola
  14. Uil Trasporti (UILT)
  15. Uil Lavoratori Temporanei Autonomi Atipici e Partite Iva (UIL Tem.p@)
  16. Uil Turismo Commercio e Servizi (UILTuCS)

Il sito internet del sindacato Uil è un ottimo strumento se si vuole conoscere il lavoro della struttura. La sezione Uil servizi è formata da una sinergia di strutture, punto di riferimento su molti aspetti della vita del lavoratore, dall'assistenza fiscale al mobbing, dalla previdenza pensionistica ai diritti dei consumatori.