Sindacato Sul

Il sindacato Sul è il sindacato unitario dei lavoratori. Si tratta di un sindacato alternativo, con un atteggiamento diverso da quelli più noti. Il grande gruppo federale formato da Cgil-Cisl-Uil è non alle cronache per le dure battaglie sindacali portate avanti nel tempo e per i famosi braccio di ferro con il mondo della politica. Il Sul è un sindacato meno burocratizzato, meno istituzionalizzato, e più incentrato sulla tutela e sull'attenzione alle esigenze del lavoratore.
Questo lo scopo principale dell'associazione sindacale, che esplicita i suoi intenti direttamente nella presentazione presente sul proprio sito: “L'obiettivo di base della nostra associazione è di mettere a disposizione di tutti i lavoratori uno strumento sindacale a difesa dei diritti e delle tutele necessarie al mondo del lavoro, basato sull'autodeterminazione delle strutture locali e delle categorie”.
Il sindacato Sul è composto praticamente solo da persone volontarie, che mettono a disposizione dei 'colleghi' il loro tempo e la loro esperienza, in modo da fornire un aiuto sostanziale e rispondere alle esigenze degli iscritti. Quindi chi decide di aderire al Sul non soltanto può usufruire dei tanti servizi forniti, ma può anche mettere le proprie competenze al servizio degli altri, in modo da creare una rete positiva di scambi proficui per tutti.
Tra i servizi forniti spicca per importanza l'assistenza fiscale, un punto sempre più gravoso nella vita dei cittadini che si ritrovano a compilare dichiarazioni dei redditi e modelli sempre più complicati, che richiedono spesso l'aiuto di commercialisti non certo economici. Questo servizio permette di evitare errori che potrebbero costare caro in multe da parte dell'erario statale. Inoltre offre tutte le informazioni necessarie per scoprire di quali detrazioni si ha diritto e di cosa si può godere.
Poi c'è uno sportello dedicato all'assistenza legale, in modo da trovare un facile punto di riferimento nel caso di controversie con il proprio datore di lavoro, contratti poco chiari o anche solo per ottenere informazioni sui propri diritti in quanto lavoratore.
Questo lo scopo principale dell'associazione sindacale, che esplicita i suoi intenti direttamente nella presentazione presente sul proprio sito: “L'obiettivo di base della nostra associazione è di mettere a disposizione di tutti i lavoratori uno strumento sindacale a difesa dei diritti e delle tutele necessarie al mondo del lavoro, basato sull'autodeterminazione delle strutture locali e delle categorie”.
Il sindacato Sul è composto praticamente solo da persone volontarie, che mettono a disposizione dei 'colleghi' il loro tempo e la loro esperienza, in modo da fornire un aiuto sostanziale e rispondere alle esigenze degli iscritti. Quindi chi decide di aderire al Sul non soltanto può usufruire dei tanti servizi forniti, ma può anche mettere le proprie competenze al servizio degli altri, in modo da creare una rete positiva di scambi proficui per tutti.
Tra i servizi forniti spicca per importanza l'assistenza fiscale, un punto sempre più gravoso nella vita dei cittadini che si ritrovano a compilare dichiarazioni dei redditi e modelli sempre più complicati, che richiedono spesso l'aiuto di commercialisti non certo economici. Questo servizio permette di evitare errori che potrebbero costare caro in multe da parte dell'erario statale. Inoltre offre tutte le informazioni necessarie per scoprire di quali detrazioni si ha diritto e di cosa si può godere.
Poi c'è uno sportello dedicato all'assistenza legale, in modo da trovare un facile punto di riferimento nel caso di controversie con il proprio datore di lavoro, contratti poco chiari o anche solo per ottenere informazioni sui propri diritti in quanto lavoratore.