Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Sindacati » Sindacato COISP

Sindacato COISP

Sindacato COISP
Il sindacato COISP è un’organizzazione sindacale delle Forze di Polizia. COISP è l’acronimo di Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia. L’indipendenza del sindacato e degli operatori di questo delicato settore è il principale obiettivo di questa forza sindacale. Il sindacato COISP è nato nel 1992 e in breve tempo è diventato una delle organizzazioni sindacali più rappresentative degli addetti di pubblica sicurezza, ossia i membri delle Forze di Polizia.

Il sindacato COISP è nato per garantire agli operatori della pubblica sicurezza una rappresentanza indipendente da ogni appartenenza politica e di partito. Questa ricerca di indipendenza risponde a due esigenze: promuovere un sindacato autonomo, senza affiliazioni politiche, in cui ogni poliziotto possa riconoscersi, e garantire i cittadini sulla neutralità di chi svolge delicati compiti di pubblica sicurezza.

IL sindacato COISP si è dotato di una struttura capillare in tutta Italia, ma possiede ovviamente anche una sede centrale. La Segreteria Nazionale si trova in Via Farini 62 – 00186 Roma. Per ogni informazione, può essere contattata via posta elettronica all’indirizzo e-mail coisp@coisp.it. Sono poi messi a disposizione alcuni recapiti telefonici utili: 06 48903773 – 48903734.

Visitando il sito web del sindacato si potrà avere accesso invece a tutte le notizie riguardanti le sue attività a livello locale. Di particolare interesse è la sezione ‘Attività territoriale’, all’interno della quale è possibile scegliere la propria regione e, in un passaggio successivo, la propria provincia per visualizzare tutte le notizie riguardanti quella specifica zona.

Un altro strumento utile per ricercare informazioni sul sindacato COISP è utilizzare il servizio ‘Archivio completo’, in cui sono conservati comunicati stampa, circolari ministeriali, sentenze e ogni materiale utile per la tutela degli operatori del settore.

L’indipendenza serve infatti al sindacato COISP per poter meglio tutelare i propri rappresentati. Altre sue attività sono la rappresentanza dei lavoratori, dei loro bisogni ed esigenze, la rivendicazione dei diritti dei lavoratori di fronte ai governi e il dialogo con gli altri soggetti istituzionali legati alle Forze di Polizia.