Patronato ACLI

Il patronato ACLI è un organismo preposto allo svolgimento di servizi di utilità pubblica. Tra gli obiettivi di codesto patronato vi è la fornitura di assistenza e tutela dei lavoratori dipendenti presso il settore pubblico o privato, aiutandoli a conseguire obiettivi e ottenere prestazioni di carattere sociale, assistenziale, sanitario e previdenziale.
Le sedi presenti in Italia del patronato ACLI sono numerose e anche all’estero tale ente in molti Stati, quali ad esempio la Francia, la Gran Bretagna, l’Olanda, gli Stati Uniti, il Venezuela, l’Argentina e l’Australia, è presente, al fine di garantire tutela e assistenza a tutti i lavoratori che presentano il bisogno di informazione e assistenza.
L’acronimo ACLI indica le Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani e, proprio grazie a tale associazione, il patronato ACLI ha potuto vedere al luce nel 1954, fornendo un valido aiuto e supporto a tutti i lavoratori che, nel corso dei decenni, hanno manifestato il bisogno di accedere a diversi tipi di prestazioni.
Il patronato ACLI è un organismo senza scopo di lucro e si occupa di gestire numerosi servizi: oltre all’aspetto contributivo e previdenziale e alla tutela dei lavoratori, tale ente fornisce un valido supporto anche per le pratiche inerenti l’immigrazione, la salute e il welfare.
Il patronato ACLI, oltre a comprendere numerose figure professionali che vi operano all’interno, si avvale anche del supporto di molti volontari e promotori sociali, i quali mettono la propria esperienza e il proprio tempo a disposizione dell’ente, aiutando coloro che necessitano di aiuto o assistenza, a titolo completamente gratuito.
Accendendo al sito istituzionale del patronato ACLI è possibile conoscere tutti i servizi erogati da tale organismo a tutela della comunità e le numerose prestazioni a cui i lavoratori e tutti i cittadini possono accedere, oltre ad avvalersi della possibilità di leggere i comunicati stampa o conoscere i testi pubblicati (presenti nell’apposita sezione) e informarsi ove è presente la sede dell’ente più vicina alla propria località di residenza. Per coloro che desiderassero rimanere costantemente aggiornati sulle novità e sui servizi promossi dall’ente, sussiste la possibilità di iscriversi alla newsletter.
Di seguito vi elenchiamo alcune delle sedi principali del patronato ACLI:
Patronato ACLI Roma SEDE 1:
Indirizzo: via Prospero Alpino 20, Roma
Telefono: 06/5708739
Numero verde: 800 74 00 44
Email: romaostiense@patronato.acli.it
Patronato ACLI Roma SEDE 2:
Indirizzo: via Giulio Romano 28, Roma
Telefono: 06/32600539
Numero verde: 800 74 00 44
Email: romaflaminio@patronato.acli.it
Patronato ACLI Firenze:
Indirizzo: viale Belfiore 45
Telefono: 055/357824
Numero verde: 800 74 00 44
Email: firenze@patronato.acli.it
Patronato ACLI Ancona:
Indirizzo: c.so Amendola 14, Ancona
Telefono: 071/2070939
Numero verde: 800 74 00 44
Patronato ACLI Milano:
Indirizzo: via della signora 3, Milano
Telefono: 02/77281
Numero verde: 800 74 00 44
Email: milano@patronato.acli.it
Patronato ACLI Cagliari:
Indirizzo: via Roma 173, Cagliari
Telefono: 070/656958
Numero verde: 800 74 00 44
Le sedi presenti in Italia del patronato ACLI sono numerose e anche all’estero tale ente in molti Stati, quali ad esempio la Francia, la Gran Bretagna, l’Olanda, gli Stati Uniti, il Venezuela, l’Argentina e l’Australia, è presente, al fine di garantire tutela e assistenza a tutti i lavoratori che presentano il bisogno di informazione e assistenza.
L’acronimo ACLI indica le Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani e, proprio grazie a tale associazione, il patronato ACLI ha potuto vedere al luce nel 1954, fornendo un valido aiuto e supporto a tutti i lavoratori che, nel corso dei decenni, hanno manifestato il bisogno di accedere a diversi tipi di prestazioni.
Il patronato ACLI è un organismo senza scopo di lucro e si occupa di gestire numerosi servizi: oltre all’aspetto contributivo e previdenziale e alla tutela dei lavoratori, tale ente fornisce un valido supporto anche per le pratiche inerenti l’immigrazione, la salute e il welfare.
Il patronato ACLI, oltre a comprendere numerose figure professionali che vi operano all’interno, si avvale anche del supporto di molti volontari e promotori sociali, i quali mettono la propria esperienza e il proprio tempo a disposizione dell’ente, aiutando coloro che necessitano di aiuto o assistenza, a titolo completamente gratuito.
Accendendo al sito istituzionale del patronato ACLI è possibile conoscere tutti i servizi erogati da tale organismo a tutela della comunità e le numerose prestazioni a cui i lavoratori e tutti i cittadini possono accedere, oltre ad avvalersi della possibilità di leggere i comunicati stampa o conoscere i testi pubblicati (presenti nell’apposita sezione) e informarsi ove è presente la sede dell’ente più vicina alla propria località di residenza. Per coloro che desiderassero rimanere costantemente aggiornati sulle novità e sui servizi promossi dall’ente, sussiste la possibilità di iscriversi alla newsletter.
Di seguito vi elenchiamo alcune delle sedi principali del patronato ACLI:
Patronato ACLI Roma SEDE 1:
Indirizzo: via Prospero Alpino 20, Roma
Telefono: 06/5708739
Numero verde: 800 74 00 44
Email: romaostiense@patronato.acli.it
Patronato ACLI Roma SEDE 2:
Indirizzo: via Giulio Romano 28, Roma
Telefono: 06/32600539
Numero verde: 800 74 00 44
Email: romaflaminio@patronato.acli.it
Patronato ACLI Firenze:
Indirizzo: viale Belfiore 45
Telefono: 055/357824
Numero verde: 800 74 00 44
Email: firenze@patronato.acli.it
Patronato ACLI Ancona:
Indirizzo: c.so Amendola 14, Ancona
Telefono: 071/2070939
Numero verde: 800 74 00 44
Patronato ACLI Milano:
Indirizzo: via della signora 3, Milano
Telefono: 02/77281
Numero verde: 800 74 00 44
Email: milano@patronato.acli.it
Patronato ACLI Cagliari:
Indirizzo: via Roma 173, Cagliari
Telefono: 070/656958
Numero verde: 800 74 00 44